
I giovani scrittori del Porto delle Storie insieme a Michele Arena
Campi Bisenzio (Firenze), 4 maggio 2017 – Quindici giovanissimi autori in cerca di una tipografia. Al Porto delle Storie a Campi Bisenzio parte un progetto di raccolta fondi per la pubblicazione di un libro scritto da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni. E' il primo “crowdfunding” di questa scuola di scrittura no-profit creata da Macramè Cooperativa Sociale e Stazione 50013 e ispirata al lavoro della “826 Valencia” di San Francisco creata da Dave Eggers e Ninive Calegari.
“Il progetto – spiega Michele Arena, del Porto delle Storie - ha l’obiettivo di raccogliere 2000 euro per stampare e diffondere un libro scritto da 15 ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che partecipano al laboratorio gratuito di scrittura che si tiene ogni mercoledì alla biblioteca Thouar di piazza Tasso”.
Questo laboratorio è organizzato in collaborazione con la Fondazione CR Firenze, le Biblioteche Fiorentine e il Comune di Firenze. Per ogni donazione sono previste diverse ricompense tra cui, ovviamente, il libro che verrà pubblicato.
“I partecipanti si ritrovano per scrivere – prosegue Michele - e hanno un obiettivo: chiudere, rileggere ed editare le proprie storie entro la fine di maggio per stampare il loro primo libro. Viola sta scrivendo un racconto ispirato alla storia infinita di Michael Ende. Malvin ha creato una lega di supereroi e ne racconta le gesta e gli scontri. Davide ha un racconto fatto di scene di battaglia con un colpo di scena finale. Damian sta scrivendo la vita di un batterista alle prese con il divorzio dei genitori, ma che trova nella musica la sua strada. Margherita e Valentina hanno per le mani un thriller adolescenziale pieno di colpi di scena. Gaetano ha inventato un mondo fatto di magia e personaggi incredibili. Poi c’è il misterioso detective londinese di Giosuè, l’ombra vivente di Lorenzo che segue sempre il protagonista e il diario magico e sentimentale di Giulia. Insieme a loro ci sono quattro studenti dell'Istituto d'Arte di Porta Romana: Emma, Rodolfo, Jessica e Oliver che stanno riempiendo queste storie di illustrazioni e disegni”.
E’ un obiettivo particolare, prima di tutto perchè è condiviso, infatti i 15 giovanissimi autori sono convinti che scrivere un libro insieme a qualcuno sia meglio (e più divertente) che farlo da soli. Poi perché è un sogno che hanno piano piano costruito insieme, prima conoscendosi, annusandosi, raccontandosi le proprie storie e poi dandogli forma nei lunghi pomeriggi passati in biblioteca scrivendo e mangiando biscotti insieme a Michele e Francesca, gli operatori del Porto. E alla fine scegliendo un titolo coraggioso: “Brevi e incredibili storie di fama paesale scritte di mercoledì”. Il link al crowdfunding è https://www.produzionidalbasso.com/project/racconti-raccattati/
Il Porto delle Storie, lo ricordiamo, nasce nel 2011 e porta avanti da anni laboratori di scrittura e narrazione nelle scuole e nei luoghi di aggregazione più o meno convenzionali come le biblioteche, le piazze, fiere o i centri commerciali. Le attività sono gestite da scrittori, educatori che affiancano i ragazzi durante la scrittura delle storie o nel momento dei compiti per aiutarli e sostenerli. Per info: 340/6201078.