Per approfondire:
- Articolo: L’audace colpo nel cuore di Firenze: in fuga nelle fogne con i gioielli, le indagini
- Articolo: I ladri passano dalle fogne Colpo da mezzo milione di euro in una gioielleria vicina a Ponte Vecchio
- Articolo: Lo sconforto del titolare della gioielleria "Hanno razziato tutto, non la cassaforte"
Firenze, 24 maggio 2022 - Da dove sono entrati e poi scappati, una volta tornati al punto di partenza i ladri che hanno razziato la gioielleria ’Gold&Florence’ di via Por Santa Maria, a due passi da Ponte Vecchio, notte tra sabato e domenica? Vigili del fuoco e tecnici di Publiacqua che conoscono le viscere di Firenze – cuniculi e reticoli fognari comunali e condominiali – sono già al lavoro su richiesta della polizia che indaga sul clamoroso assalto alla gioielleria: 500mila euro in gioelli e altri preziosi ’asportati’ dalle vetrine da una batteria di banditi professionisti (tre, pare) che non ha esitato a calarsi nelle fogne fino a sbucare nel negozio, attraverso un tombino posizionato dietro il bancone di vendita, lo spazio per poter passare più agevolmente allargato con pochi colpi ben assestati uin modo da allargare il diametro del buco. Di entrata. E poi di uscita con il bottino. La sezione reati contro il patrimonio della Squadra Mobile diretta dal funzionario responsabile Serena Pieri, e coordinata dal sostituto procuratore Fabio Di Vizio ha avviato immediati accertamenti. Fin da domenica alle 10, quando il furto è stato scoperto da una commessa che ha riaperto il negozio e soprattuto da ieri. Urge un’accelerata. Bisogna fare in modo di restituire prima possibile al titolare, Stefan Pizzi, il negozio libero da esigenze e rilievi tecnici. E poi la celerità si coniuga con la complessità del caso. Non si ha memoria di precedenti così audaci a questa latitudine o almeno non passando dalle fogne. Ciò inevitabilmente rimanda all’azione di professionisti del crimine. Banditi che possono contare – in questo caso sembra sicuro – su altra ’rete’ rispetto a quella fognaria: una rete di complicità. Gli investigatori devono ricostruire l’itinerario’ dei banditi: da dove sono entrati, da dove hanno iniziato la discesa nelle viscere del ...
© Riproduzione riservata