
Domenica 28 settembre l'assemblea diocesana della Chiesa fiorentina
Firenze, 25 settembre 2025 - 'Insieme corresponsabili' è programma e obiettivo che scaturirà domenica 28 settembre dall'assemblea pastorale diocesana di inizio anno, convocata dall'arcivescovo Gherardo Gambelli nella cattedrale di Santa Maria del Fiore. Dunque "Insieme corresponsabili. Ministerialità e corresponsabilità di tutti nella Chiesa": una parte dell'assemblea vedrà trasformare gli spazi della cattedrale in tavoli di confronto tra i gruppi di quanti si sono iscritti, con l'obiettivo di raccogliere la situazione e le proposte nella chiesa fiorentina e le proposte. Viene di fatto avviato un percorso, in parte già iniziato nei consigli pastorali diocesano e presbiterale, che conoscerà diverse tappe: martedì 23 settembre, è stato presentato alla parrocchia del Sodo il sussidio biblico dell’anno (sulla prima lettera di Paolo ai Corinzi), sabato 29 novembre 2025 la vegli serale d’Avvento, entro il 31 gennaio 2026, l'1 marzo 2026, seconda domenica di Quaresima, gli incontri per vicariati in cui è suddivisa la diocesi, domenica 24 maggio, infine, l’assemblea diocesana di verifica del cammino fatto.
"Tra gli obiettivi dell'appuntamento di domenica - si spiega in una nota - quello di promuovere l’esercizio della ministerialità ecclesiale di tutti (laici e laiche, presbiteri e diaconi), ponendo particolare attenzione ai ministeri istituiti e prendendo coscienza dei cambiamenti che stanno avvenendo a livello sociale e pastorale nelle parrocchie. Quali ministeri sono presenti nelle parrocchie e nelle comunità? Quale formazione viene proposta agli operatori pastorali? Quali sono le esperienze positive di cooperazione tra preti, diaconi, laici? Quali le difficoltà?". Alle 15 di domenica l'apertura dell'assemblea diocesana con il saluto dell’arcivescovo, quindi una riflessione di padre Valerio Mauro, frate Cappuccino, docente alla Facoltà teologica dell’Italia centrale. Quindi I partecipanti si divideranno quindi in gruppi. Alle 18 la liturgia con il mandato del vescovo agli operatori pastorali. Nella serata un momento conviviale nel chiostro della Santissima Annunziata per i gruppi e le persone che si sono iscritti all'assemblea.