Conto alla rovescia per il passaggio alla nuova gestione del trasporto pubblico locale con l’addio alla storica Ataf e la presa in carico da parte di Autolinee Toscane. Per rispondere ai tanti dubbi degli utenti offriamo un vademecum con le risposte ai principali quesiti.
Ad esempio per il biglietto e gli abbonamenti Pegaso non ci sono cambiamenti, la modalità treno + bus e le tariffe Pegaso restano tali e quali a prima. L’unica differenza è che devi prima registrare il tuo profilo sul portale at-bus.it e poi procedere all’acquisto. Una volta che hai acquistato l’abbonamento per viaggiare sul treno ti servirà la ricevuta (cartacea o digitale) dell’acquisto, per viaggiare sul bus ti servirà solo la tessera sanitaria.
Ma come fare a registrarsi sul sito? E’ richiesto di caricare una copia di un documento di identità (fronte, retro) e della tessera sanitaria (fronte). I file non devono superare i 2MB e il formato previsto è .jpg . jprg .png o .pdf. Un’altra casistica di difficoltà nel caricamento dei documenti
può essere dovuta, su iPhone, all’uso fotocamera in modalità ’live’ per fotografare i documenti. Se, nonostante queste indicazioni, ci dovessero essere problemi di caricamento consigliamo di salvarli prima in formato Pdf o Jpeg.
E per a fare l’abbonamento a un figlio minorenne? Per prima cosa uno dei genitori deve registrarsi sul sito e dopo aver ricevuto l’approvazione può registrare i figli minorenni, andando sul prorio profilo nella sezione in alto a destra ’Aggiungi Minore’. A quel punto sarà necessario caricare un documento di identità del minore, la sua tessera sanitaria e la dichiarazione di parentela. Dopo l’approvazione che avverrà entro 48h, sarà possibile acquistare l’abbonamento. In alternativa la registrazione si può fare in biglietteria.
Tutti gli abbonamenti comunque si acquistano dopo essersi registrati sul sito.