
La presentazione del Maggio Salesiano (Foto Germogli)
Firenze, 19 maggio 2016 - Via Gioberti e tutto il Quartiere 2 in festa per il maggio salesiano. “Per il maggio salesiano sono state messe insieme tante di quelle forze che sarà la festa di tutto il quartiere”: così don Adriano Bregolin, direttore dell'Opera salesiana di Firenze ha aperto la presentazione del “Maggio salesiano 2016” in Palazzo Vecchio.
Il “maggio salesiano” nasce per tradizione con la festa di Maria Ausiliatrice che sarà il 24 maggio e offre una settimana di eventi di ampio respiro: dalla scultura alla musica, dalla letteratura ai profumi, dalla danza all'enogastronomia. Sarà l'occasione anche per visitare l'oratorio salesiano di via Gioberti una struttura “a misura di famiglia”, aperta quasi 24 ore al giorno. E ovviamente anche l'associazione sportiva salesiana con i suoi 1000 atleti. “L'amministrazione comunale – ha aggiunto Maria Federica Giuliani, presidente della commissione cultura – è entusiasta di partecipare a questo cartellone. Grazie ai salesiani, abbiamo la possibilità di vedere una comunità aperta e rilevante per il quartiere 2”.
Nel salone don Bosco (via Gioberti 33) è stata inaugurata la mostra d'arte “Il nome di Dio è misericordia” con monsignor Timothy Verdon, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e la scultrice Anna Maria Ciardi Duprè. Trenta gli artisti espositori. Venerdì 20 (ore 18) presentazione del libro “Il profumo dell'ombra” di Fiorella Macchioni e dalle 18,30 alle 23 nel piazzale della chiesa rock festival. Dal 20 al 22 maggio nel chiostro delle nove botteghe di via Gioberti mostra-mercato di fragranze e complementi “I profumi di Boboli 2016...in boutique”.
Sabato 21 inizia la festa in via Gioberti con animazione, esibizione dell'Opus Ballet, concerto di Firenze Licrica e dalle 20 cena in strada. Organizzano l'oratorio, l'associazione Le Cento Botteghe, ristoranti, pizzerie e bar. E apertura serale dei negozi. Martedì 24 maggio sarà la festa religiosa con il rosario alle 17,30 a seguire la messa e alle 21 la processione per le strade del quartiere. Le famiglie residenti sono invitate ad illuminare finestre e balconi lungo il percorso della processione. Dal 25 al 30 maggio ancora eventi: musica, teatro. Libri. Il 29 maggio in occasione della “festa della famiglia” interverrà con Angel Fernandez Artime, rettore maggiore dei salesiani.