REDAZIONE FIRENZE

Barenboim arriva tardi, cambia il programma del concerto inaugurale del Maggio / VIDEO

Maggio Musicale, d'accordo con Mehta salta Schoenberg e subentra Brahms

Zubin Mehta e Michael Barenboim

Firenze, 23 aprile 2017 - "A causa di una sequenza di contrattempi che hanno ritardato di molto l’arrivo di Michael Barenboim in teatro, il calendario delle prove relative al “Concerto per violino e orchestra op. 36” di Schoenberg che vede coinvolto il violinista per il concerto inaugurale del 24 aprile alle 18, ha purtroppo subito delle notevoli variazioni che ne hanno pregiudicato la fine messa a punto". Con queste parole l'Opera di Firenze annuncia che cambia il programma del concerto inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino, diretto da Mehta.

"Ci spiace moltissimo ma per ragioni di coincidenze aeree il solista, reduce da Budapest, non è arrivato in tempo per provare il concerto di Schoenberg, che è difficilissimo. Allora - spiega Zubin Mehta - Michael Barenboim è d'accordo nel suonare Brahms". Anche Barenboim spiega di essere "arrivato tardi e di essere dispiaciuto per non poter suonare Schoenberg, sperando di suonarlo presto qui a Firenze".

Al posto dell’annunciata composizione di Schoenberg verrà quindi eseguito il “Concerto in re magg. op. 77 per violino e orchestra” di Brahms, uno dei lavori più celebri del compositore e una delle pagine più impegnative nel repertorio per violino. Il maestro Zubin Mehta, il violinista Michael Barenboim, nel deciderlo, si sono detti d’accordo di riprogrammare certamente il brano di Schoenberg in un prossimo futuro.

Il programma subisce anche una variazione dell’esecuzione dei brani che dunque è il seguente: Ludwig van Beethoven Coriolano, ouverture in do min. op. 62 Johannes Brahms Concerto per violino e orchestra in re magg. op. 77 (intervallo 30 min) Maurice Ravel Daphnis et Chloé, suite n.2 (pausa di 5 minuti) Friedrich Cerha Concerto per percussioni e orchestra – Prima esecuzione in Italia.