
Scandicci, l'inaugurazione della Fiera (foto Germogli)
Scandicci (Firenze), 9 ottobre 2021 - Per la sua 155esima edizione la Fiera di Scandicci si presenta con circa 300 espositori e una superficie espositiva di oltre 20 mila metri quadri, in un’area che da piazza Resistenza si allunga ulteriormente verso la fermata della tramvia De Andrè. La Fiera sarà sicura e di facile accesso: per entrare è necessario mostrare il Green Pass a uno dei 5 accessi, ovvero Pantin, Francoforte, Luzi, Boccaccio, Fermata tramvia De Andrè; non solo sarà sufficiente mostrare il Green Pass per accedere ma nei punti autorizzarti chi vorrà potrà ritirare il braccialetto personalizzato (IO PASS) che consente di avere una corsia riservata a tutte le aree della manifestazione per tutta la durata della Fiera. Esternamente alla Fiera saranno presenti due punti per effettuare tamponi rapidi.

La Fiera ha aperto i battenti sabato mattina e prosegue fino a domenica 17 ottobre 2021. Questi gli orari di apertura: sabato 9, domenica 10, giovedì 14 (Fierone), sabato 16 e domenica 17 dalle 10 alle 24, gli altri giorni feriali dalle 16 alle 24. Come lo scorso anno il Fierone si tiene il giovedì lungo via Allende.
“Quest’anno la Fiera torna ad essere l’occasione per riflettere sul futuro di tutti noi e della nostra città – dice il sindaco Sandro Fallani - ci saranno presentazioni e confronti sui progetti che riguardano Scandicci, gli spazi pubblici, le nostre piazze. Al tempo stesso promuoviamo buone pratiche per l’ambiente, per la qualità dell’aria nostra e delle prossime generazioni: con la Fiera di Scandicci 2021 pianteremo alberi in tutto il mondo, in posti vicini e lontani, grazie a iniziative che condividiamo, come quella di Treedom che pianta alberi in paesi del Terzo mondo, e quella di Unicoop che con ‘Abbraccia un albero, dai vita a un bosco’ realizzerà il primo bosco bio sostenibile e partecipato d’Italia, in un’area della nostra regione, a Montopoli, in passato inquinata e poi bonificata”.