
Il murales al parco Iqbal cancellato
Campi Bisenzio, 17 luglio 2014 - Il Comune di Campi Bisenzio ha cancellato il murales dedicato a Samb e Diop e non solo. Con un colpo di tinta bianca è stato cancellato un messaggio di antifascismo e il Prc non ci sta. Il murales, lo ricordiamo, fu realizzato durante la Festa di Liberazione al Parco Iqbal nel giugno del 2012, era dedicato a Samb e Diop i due fratelli senegalesi uccisi in piazza Dalmazia, e raffigurava il volto di Dax ucciso in agguato nel 2003 e il partigiano Lanciotto Ballerini. Qualcuno lo ha definito anche un opera di “street art”.
“Il murales – spiega Sandro Targetti, consigliere provinciale del Prc - è stato cancellato. Coperto da una mano di bianco che dietro alle più banali scuse tecniche, o dietro a concetti come decoro o “gusto individuale”, è portatrice di cancellazione di memoria collettiva. Esprimeva non solo un messaggio antifascista collettivo ma per bellezza costituiva anche un'opera d'arte, tra le più belle nel suo genere. Crediamo che quanto accaduto vada oltre la semplice appartenenza ad organizzazioni, realtà, strutture. Il murales rientrava in una iniziativa organizzata dal circolo di Rifondazione di Campi Bisenzio, ma è sempre stato considerato da noi un 'bene comune'. Per questo si era deciso di farlo nel Parco Iqbal, in un spazio a disposizione di bambini e famiglie. Un murales antifascista in uno spazio collettivo per far si che potesse essere fonte di discussione e domande. Crediamo che tutta Campi, e in verità tutto il paese, abbia perso un pezzo e che quanto accaduto sia un attacco a tutti gli antifascisti e a chi crede ancora necessario legare il passato con il futuro. Per questo abbiamo deciso di raccogliere la solidarietà di tutti e allo stesso tempo proposte per organizzare una risposta collettiva”.
Per info e solidarietà all'iniziativa scrivere a: [email protected]. Il muro del parco Iqbal ora è tutto bianco. Un altro murales fu cancellato, per errore però, alcuni anni fa davanti alla scuola Matteucci.