GIAMPAOLO MARCHINI
Archivio

Fiorentina: c'è la Roma al Franchi. E' la notte che vale l'Europa

Fischio d'inizio alle 20,45: i viola hanno l'ultima occasione per rimanere agganciati alle posizioni che valgolo le Coppe

Il tecnico viola, Vincenzo Italiano

Firenze, 9 maggio 2022 - Si gioca stasera Fiorentina-Roma alle ore 20,45 allo stadio ’Franchi’.  Dopo la tre giorni  di State of Union, dove i grandi di Strasburgo (e non solo) hanno parlato del presente e del futuro dell’Unione, Firenze si appresta a vivere un altro appuntamento a forti tinte europee, certamente più frivolo, come Fiorentina-Roma. Frivolo, certo, per il momento storico attuale, ma  per il calcio di casa nostra è tremendamente serio. I viola hanno l’ultima occasione per rimanere agganciati alle posizioni che valgono le coppe; magari a scapito proprio dei giallorossi  o dell’Atalanta, il terzo incomodo, dato che la Lazio pare avere un passo in più. 

Tanti i temi sul tavolo, a cominciare dalla sfida nella sfida tra due allenatori, Italiano e Mourinho, che si ammirano e non mancano di scambiarsi complimenti. La Fiorentina deve togliersi i guanti bianchi, ritrovare ritmo e aggressività, visti un po’ a sprazzi a San Siro contro il Milan. Italiano sa bene che servirà una gara tutta orgoglio e temperamento, senza sbavature e soprattutto senza sbagliare approccio. Dall’altra parte una squadra in salute, reduce dalla conquista della finale di Conference League che ha solo certificato lo stato di forma della Roma, plasmata a sua immagine dallo Special One. Come del resto la Fiorentina, forgiata  da Italiano, che in casa ha dalla sua un pubblico capace di prenderla per mano e portarla anche oltre i propri limiti. Ci vorrà anche la spinta del ’Franchi’ per depotenziare una Roma che ad oggi ha qualcosa in più: tre punti che i viola vogliono recuperare in una partita che per noi è stata giocata in anticipo da due maestri del cinema, come Enrico Vanzina e Neri Parenti. Il pronostico? No grazie, quello è  sempre da tripla.