REDAZIONE FIRENZE

'Le anatre' della Bottega Instabile. Fenoglio, dalla guerra alla pandemia

Ispirato a "Una questione privata ", lo spettacolo va in scena il 21 e 22 luglio a Palazzo Medici Riccardi

La Bottega Istabile di nuovo in scena con "Le anatre"

Firenze, 20 luglio 2022 -  L’associazione di promozione culturale Bottega Instabile presenta “Le anatre” spettacolo teatrale ispirato al romanzo "Una questione privata" di Fenoglio. L’appuntametno è il 21 e 22 luglio  alle 21,15 nel chiostro di Palazzo Medici Riccardi.

“Una questione privata“ è un romanzo, ma allo stesso. Fenoglio racconta una storia dove la guerra la fa da contorno. Il dramma non è più un paese distrutto, non ci sono più le città bombardate. Il dramma è Milton che vuole sapere da Giorgio se lui è mai stato con Fulvia, la sua (?) ragazza. Ecco perché la voglia di provare a ridare nuova vita a questa storia a dei ragazzi degli anni 2000 che, oggi come allora per certi versi, si sono ritrovati a dover rinunciare, al coprifuoco, a dover fermare la vita ad aspettare quel maggio che per Fenoglio voleva dire fine della guerra.

Un disastro mondiale, pandemia o guerra, che però per un ragazzo diventano solo una questione privata con la sua vita e i suoi affetti. “Le Anatre” è scritto e diretto da Eugenio Nocciolini e organizzato da Edoardo Orlandi, in collaborazione col Palazzo Medici Riccardi e l’Orchestra da Camera Fiorentina . Per prenotarsi: [email protected], prevendita gratuita, 10 euro ingresso, https://www.eventbrite.com/e/registrazione-le-anatre- 384301204247