SIMONE CIONI
Sport

Virtus Certaldo, si cambia Serie D affidata a Crocetti

L’assistente di Marco Baldini ne prende il posto nel ruolo di primo allenatore. Renato Gasperoni viene promosso responsabile organizzativo e del vivaio

di Simone Cioni

Grandi novità in casa Virtus Certaldo, alle porte della nuova stagione. La società valdelsana ha infatti effettuato diversi cambiamenti sia a livello societario che tecnico, per affrontare al meglio un’annata che la vedrà protagonista con 2 squadre senior (una in Serie D, l’altra in Promozione dopo la vittoria dei play-off in Prima Divisione), 4 formazioni giovanili ed altrettanti gruppi di minibasket. Partiamo dalla figura di Renato Gasperoni, promosso a responsabile sia del settore giovanile che di quello organizzativo. Nel primo caso si potrà avvalere della collaborazione di Daniele Cantini, Marco Baldini e Andrea Crocetti. Proprio questi ultimi due si sono avvicendati sulla panchina della Serie D, con Baldini che lascia dopo molti anni rimanendo comunque in società con il compito di plasmare la crescita dei giovani certaldesi. Allenerà infatti l’Under 13 insieme a Cantini nel campionato élite di categoria. A guidare la prima squadra sarà quindi Crocetti, l’anno scorso primo assistente dello stesso Baldini, che si potrà avvalere della collaborazione di Matteo Magnani (un ex giocatore che ha deciso di mettersi a disposizione in questa nuova veste): "Ho un eredità pesante, ma anch’io vengo dalla scuola Baldini, con cui ho lavorato fianco a fianco negli ultimi sei anni – spiega il neo capo allenatore – Ci siamo rinforzati, ma non ci poniamo particolari obiettivi anche perché molto dipenderà da quale girone ci toccherà. Cercheremo comunque di far bene, facendo prima di tutto crescere i nostri ragazzi".

Per quanto riguarda il roster 2022-’23 sono stati confermati Federico Basili (’98), Valentino Basili (’02), Luca Faso (’98), Pietro Bonini (’01), Ludovico Chesi (’02), Dario Donzelli (’04), Gabriele Guainai (’97), Marco Barbieri (’94), Giulio Ticciati (’00), Niccolò Dainelli (’02), Giulio Ticciati (’00), Emilio Cerpi (’99) e Angelo Randazzo (’03). A loro si agigungono i nuovi innesti del playguardia Leonardo Mencherini (’98) dal Costone Siena (un ritorno per lui) con cui ha vinto l’ultima C Silver e tre promettenti ragazzi classe 2002 di scuola Mens Sana Siena, che nell’ultima stagione oltre che in biancoverde in C Silver hanno giocato in doppio tesseramento anche con l’Asinalonga di Promozione, arrivando fino alla finale play-off. Si tratta dell’alapivot Guido Gualteri, della guardia Matteo Santini e dell’esterno Alberto Giorgi (nella foto).

Per ciò che concerne invece il resto delle formazioni la Promozione resta affidata ad Alessandro D’Angelo, mentre l’Under 20 sarà guidata dal duo Gasperoni-Carlo Gozzi, con l’Under 17 che sarà invece nuovamente allestita in collaborazione con la Montesport Montespertoli e sarà seguita da coach Bagnoli (svolgerà due allenamenti al palazzetto di Baccaiano e uno a quello di Canonica). Lo stesso Gasperoni si prenderà cura anche della formazione Under 15, mentre come anticipato a Baldini e Cantini saranno affidati gli Under 13 élite. Nel minibasket, infine, i bambini nati nel 2011 e 2012 avranno come istruttori Carlo Gozzi e Francesco Dini, mentre quelli classe 2013 e 2014 saranno guidati da Dario Giovannetti. Chiudono i gruppi 20152016 e 2017, rispettivamente allenati dalla coppia formata da Dini e Cantini e da quella composta dallo stesso Cantini e Luca Faso.