SIMONE CIONI
Sport

Cerretese, pronta alla nuova sfida: "Abbiamo voglia di metterci in gioco"

I medicei si apprestano a iniziare il campionato di Eccellenza dopo venti anni dall’ultima esperienza

I medicei si apprestano a iniziare il campionato di Eccellenza dopo venti anni dall’ultima esperienza

I medicei si apprestano a iniziare il campionato di Eccellenza dopo venti anni dall’ultima esperienza

Altri due gli innesti con cui la Real Cerretese si è presentata al raduno di lunedì scorso. Dalla Larcianese è arrivato il portiere classe 2005 Cosimo Cirillo, protagonista della qualificazione dei biancoviola alla finale play-off di Promozione dove nell’ultima stagione ha collezionato 29 presenze. In difesa invece ecco Marco Romiti, centrale classe 1993 che ha chiuso il proprio percorso giovanile nel Pisa Primavera (12 presenze) per poi ‘assaggiare’ la Serie D con Prato e Real Forte Querceta (15 presenze nel biennio 2021-2023). Nell’ultima stagione ha disputato 21 gare, impreziosite da un gol, in Eccellenza con la Massase dopo aver trascorso quella precedente tra Ponte Buggianese (3 presenze in Eccellenza) e Castelnuovo Garfagnana (12 ‘gettoni’ in Promozione). "Siamo soddisfatti del mercato – esordisce il direttore sportivo, Piero Beneforti – perché pur avendo perso per motivi soprattutto lavorativi o logistici tre pedine importanti come Chiavacci, Meucci e Fedi, siamo convinti di averli sostituiti con altrettanti giocatori validi. Abbiamo inoltre cercato di ringiovanire la rosa con ragazzi che avessero comunque già un po’ di campionati addosso, mantenendo al contempo lo zoccolo duro degli ultimi tre anni". La Real Cerretese si appresta a disputare per la prima volta l’Eccellenza sotto la presidenza Riccardo Palatresi, a venti anni esatti dall’ultima apparizione su tale palcoscenico quando si chiamava ancora Cerretese. "Anche io e il mister manchiamo ormai da qualche anno da questa categoria è c’è grande curiosità di affrontare un nuovo campionato e scoprire strada facendo i reali valori delle nostre avversarie – aggiunge Beneforti –. Abbiamo appena cominciato, ma già da questi primi allenamenti ho visto nei ragazzi grande voglia di mettersi in gioco e questo importante per cercare di dimostrare di meritare questa categoria".

Preparazione che il team biancoverde svolgerà interamente al campo sportivo Lensi di Lazzeretto visto che il manto erboso del Palatresi è in manutenzione straordinaria. "Purtroppo abbiamo questo handicap del campo e ringraziamo la società Lazzeretto per l’ospitalità – prosegue il diesse –. Abbiamo chiesto anche di giocare la prima giornata in trasferta per sperare di poter disputare la prima gara interna il 21 settembre in casa". Giocare ogni partita come una finale, questo il mantra che dovrà contraddistinguere la stagione ‘medicea’, come sottolinea il confermato tecnico Andrea Petroni. "Così come è stato in un campionato bellissimo come lo scorso – ammette – anche nel prossimo la nostra caratteristica principale dovrà essere quella di scendere in campo pensando una partita alla volta e giocandola come se fosse l’ultima. Per quanto riguarda il modulo di gioco con i ragazzi che abbiamo inserito sono cresciute anche le alternative a disposizione e potremo tranquillamente passare da una difesa a una a quattro, oppure da un attacco a due o a tre punte. Di sicuro ci aspetta un girone tostissimo con alcune corazzate che sulla carta faranno campionato a sé".

Simone Cioni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su