TOMMASO CARMIGNANI
Sport

Quagliarella può frenare Caputo? Dipende tutto dal volere del bomber

L’infortunio all’attaccante della Samp mette a rischio il trasferimento, ma il club azzurro rimane ottimista

di Tommaso Carmignani

Gli ultimi accertamenti effettuati sul ginocchio di Fabio Quagliarella hanno evidenziato una lesione legamentosa al ginocchio, che messa così vuol dire tutto e nulla. Se si trattasse della rottura di un crociato, per l’attaccante della Sampdoria la stagione sarebbe praticamente finita qui. E’ per questo che nella giornata di ieri molti siti specializzati vicini al club ligure hanno cominciato ad avanzare l’ipotesi che questo infortunio potesse in qualche modo bloccare il trasferimento in azzurro di Ciccio Caputo, dato ormai in dirittura di arrivo con la formula del prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza. In effetti il lungo stop di Quagliarella, che nel frattempo è già rientrato in Italia dal ritiro in Turchia per sottoporsi a nuovi accertamenti, potrebbe mettere la Samp nelle condizioni di dover cercare un’altra punta. E visto che un attaccante, Caputo, è già in casa perché dover tornare necessariamente sul mercato?

Intanto perché una punta serve a prescindere e il nome di Sam Lammers, in questo senso, rimane buono. I doriani hanno ottenuto il via libera dall’Atalanta e non incontreranno resistenza da parte dell’Empoli, ma questo a patto che Caputo faccia il percorso inverso. Lo stop di Quagliarella, quindi, costringe la società ligure ad andare comunque sul mercato per cercare un elemento in più. Ma a far essere ottimisti i dirigenti azzurri è soprattutto la volontà dello stesso Caputo, che pare non avere più dubbi circa il suo futuro. La punta vuole assolutamente tornare ad Empoli e sta facendo di tutto per accelerare i tempi. La Sampdoria, una volta preso atto di questo, non dovrebbe opporre particolare resistenza. I rapporti tra la società doriana e l’attaccante pugliese sono ormai agli sgoccioli ed è per questo che c’è l’intenzione di fare cambio con Lammers. Un’operazione che la Samp vuole particolarmente perché nel pacchetto è compreso anche un centrocampista, cioè Marin. Restano anche in questo caso alcuni dettagli da sistemare con il Cagliari, ma la sensazione è che l’Empoli abbia già deciso sul da farsi.

La società del presidente Corsi è pronta a rinunciare al mediano romeno e a promuovere Grassi come titolare, puntando sul baby Degl’Innocenti come alternativa. La partenza di Marin sarà infatti rimpiazzata da una mezz’ala, anche se al momento risulta sempre più difficile pensare che sarà Zurkowski. Il polacco avrebbe rifiutato la Cremonese e spingerebbe per tornare ad Empoli a tutti i costi, ma la Fiorentina ha intenzione di utilizzarlo come pedina di scambio e fa leva sulla Samp, alla quale un giocatore così farebbe comodo. Un intreccio di mercato che esula dalla trattativa per Caputo, ma che rischia di complicarsi fino a costringere l’Empoli – che già in estate ha pagato a caro prezzo le giravolte dei viola – a cercare altri elementi.

Restano poi vive le tante voci sui talenti che attualmente compongono la rosa a disposizione di mister Zanetti, ma è dura pensare che giocatori come Baldanzi e Parisi possano andare via a gennaio. Il terzino piace a tanti, ma nelle ultime ore si sarebbe tornati a parlare di lui e di Vicario in ottica Juve, che nonostante le vicissitudini societarie continua a muoversi per fare mercato. Sempre in uscita si parla anche di un presunto interesse del Genoa per Liberato Cacace, poco impiegato in questa prima parte di stagione e propenso a partire già nella finestra di gennaio. Staremo a vedere.