REDAZIONE EMPOLI

L’ultimo test finisce a reti bianche. Azzurri ancora troppo contratti. Ma il reparto difensivo tiene. Pesano le assenze nella ’rosa’

Contro il Sassuolo finisce 0-0. La squadra di Pagliuca è ancora alla ricerca della miglior intesa in campo. Ma tanti giovani, classe 2007 e 2008, anche in questa prova hanno trovato spazio e opportunità.

Contro il Sassuolo finisce 0-0. La squadra di Pagliuca è ancora alla ricerca della miglior intesa in campo. Ma tanti giovani, classe 2007 e 2008, anche in questa prova hanno trovato spazio e opportunità.

Contro il Sassuolo finisce 0-0. La squadra di Pagliuca è ancora alla ricerca della miglior intesa in campo. Ma tanti giovani, classe 2007 e 2008, anche in questa prova hanno trovato spazio e opportunità.

EMPOLI 0 SASSUOLO 0

EMPOLI (3-4-1-2): Fulignati (87’ Stubljar); Moray (73’ Monaco), Guarino, Carboni (87’ Tavanti); Ebuehi (64’ Bembnista), Ignacchiti (87’ Sodero), Belardinelli (73’ Baralla), Moruzzi (84’ Pasalic); Busiello (64’ Kaczmarski); Shpendi (84’ Asmussen), Popov (59’ Zanaga). All.: Pagliuca

SASSUOLO (4-3-3): Turati (71’ Satalino); Paz (59’ Volpato), Romagna (59’ Walukiewicz), Muharemovic (76’ Odenthal), Doig (59’ Pieragnolo); Iannoni (76’ Missori), Lipani (76’ Koné), Boloca (81’ Pierini); Berardi (81’ Moro), Pinamonti (59’ Alvarez), Laurientè (59’ Fadera). All.: Grosso. Arbitro: Iacobellis di Pisa.

EMPOLI – Ultimo test prima dell’esordio stagionale in Coppa Italia a Ferragosto per un Empoli ancora non proprio sciolto. Contro il Sassuolo finisce 0-0, ma al di là del risultato la squadra di Pagliuca è apparsa ancora alla ricerca della miglior intesa in campo. Poco movimento senza palla e la manovra stenta a decollare. Se non altro, in fase difensiva fatta eccezione per un paio di giocate individuali del Sassuolo e qualche spazio concesso in più nella ripresa quando il caldo e la fatica si fanno sentire, l’Empoli ha tenuto bene con Carboni e Guarino attenti a non concedere la profondità. Così come contro il Pisa, infatti, l’italo argentino è stato schierato sulla linea difensiva a tre con Moray a completare il terzetto. Ignacchiti e Belardinelli confermati coppia centrale in mezzo al campo con Ebuehi e Moruzzi sulle fasce mentre Busiello agisce dietro a Shpendi e Popov. Ancora tanti gli assenti: Perisan, Curto, Indragoli, Tosto, Ceesay, Haas, Degl’Innocenti, Pellegri, Campaniello, Ilie, Saporiti, Orlandi e Konate. Fin dalle prime battute il ritmo è basso con l’Empoli che prova a fare la partita, ma commette tanti errori di misura nei passaggi. Così gli unici pericoli per Turati arrivano da un’incursione a destra di Ebuehi ed una conclusione di Belardinelli di poco fuori sugli sviluppi di una punizione. Per il Sassuolo, invece, il più pericoloso è l’ex Pinamonti, che per due volte lambisce il palo alla sinistra di Fulignati. Ad animare un primo tempo scialbo ci hanno pensato i due allenatori, con un diverbio intorno alla mezz’ora che si è poi però risolto poco dopo scambiandosi un bel "cinque". Gli azzurri sono applicati e ordinati, ma manca la scintilla. A livello individuale buone indicazioni da Fulignati, bravo in avvio di ripresa su Romagna, Moray e Shpendi (il più attivo). Nella ripresa più Sassuolo, ma l’unica vera occasione arriva all’89’ con una botta di Koné respinta da Stubljar.

Simone Cioni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su