SIMONE CIONI
Sport

GLI AZZURRI ALLA RIPRESA. L’undici di Pagliuca al lavoro prepara la gara contro lo Spezia facendo i conti con gli assenti

Numeri alla mano, la linea difensiva è pressoché scontata: Volpato al centro e Curto e Carboni ai lati . Resta ancora da capire se Tosto, dopo l’infortunio, potrà essere utilizzato a partire dal primo minuto .

Numeri alla mano, la linea difensiva è pressoché scontata: Volpato al centro e Curto e Carboni ai lati . Resta ancora da capire se Tosto, dopo l’infortunio, potrà essere utilizzato a partire dal primo minuto .

Numeri alla mano, la linea difensiva è pressoché scontata: Volpato al centro e Curto e Carboni ai lati . Resta ancora da capire se Tosto, dopo l’infortunio, potrà essere utilizzato a partire dal primo minuto .

Ultimo giorno di riposo oggi per l’Empoli, che poi da domani inizierà a mettere nel mirino lo Spezia, atteso domenica prossima alle 19.30 al Carlo Castellani-Computer Gross Arena. Sfida per la quale mister Pagliuca, oltre al solito Nasti (ultima giornata di squalifica da scontare) e agli infortunati di lungo corso Haas, Degli Innocenti e Pellegri (potrebbero tornare in gruppo verso fine mese) dovrà fare a meno anche degli altri due squalificati Guarino e Obaretin, con una linea difensiva che dovrebbe quindi essere pressoché scontata con Volpato al centro e Curto e Carboni ai lati (da capire se Tosto può essere utilizzato dal primo minuto dopo l’infortunio).

Settimana, questa, che potrebbe portare al recupero totale anche di Saporiti dopo i problemi fisici di questa prima parte di stagione. Al di là della squalifica nessun problema per Guarino, che è rientrato dal raduno della Nazionale Under 21 per un leggero affaticamento muscolare che non avrebbe però impedito al giovane centrale di essere a disposizione contro i liguri qualora non fosse stato squalificato.

Una partita, quella contro lo Spezia, che si preannuncia complicata sia per il valore dell’avversario sia per le incognite che si celano in ogni ripresa dopo una sosta. Come spesso succede, infatti, anche l’Empoli ha dovuto lavorare a ranghi ridotti per i diversi giocatori convocati, ma rispetto ad altre volte lo ha potuto comunque fare con la maggior parte dell’undici che in questo momento può essere considerato quello titolare.

Tra l’altro, in Serie B, l’Empoli ha un buon rapporto con la gara immediatamente successiva alla sosta per le Nazionali. Considerando i cinque campionati cadetti dal 2000 in avanti in cui si è osservato e a cui hanno partecipato, infatti, gli azzurri hanno perso soltanto nella stagione 2000-‘01, superati 1-0 in casa dal Cosenza. L’ultima volta, nel torneo 2020-‘21 hanno invece espugnato per 2-1 il campo del Pescara, stesso risultato con cui vinsero anche la prima gara dopo la prima sosta del campionato cadetto 2001-‘02, contro il Cagliari al Castellani. Due, infine, i pareggi: il primo nel 2009 contro la Triestina tra le mura amiche (1-1 il finale) e nel 2019 a Crotone a reti bianche.

Numeri che, se da un lato possono far sorridere, dall’altro devono comunque essere considerati come tali tanto più che in campo non hanno alcun peso. Tuttavia l’Empoli che è arrivato alla sosta, nonostante l’amaro ko di Reggio Emilia, può preparare con un mezzo sorriso la sfida ai liguri perché al di là dei grossolani errori commessi ha mostrato un grande spirito di gruppo e, finché è rimasta in parità numerica, anche una certa crescita nello sviluppo del gioco.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su