GIANLUCA BARNI
Sport

Empoli-Reggiana, azzurri avanti in Coppa Italia grazie ai rigori

Gli azzurri passano con fatica il primo turno della competizione: a settembre troveranno la vincente di Genoa-Vicenza

La bella parata di Fulignati nei calci di rigore finali (foto Tommaso Gasperini/Germogli)

La bella parata di Fulignati nei calci di rigore finali (foto Tommaso Gasperini/Germogli)

Empoli, 15 agosto 2025 – L’Empoli supera 4-1 la Reggiana ai calci di rigore (1-1 dopo i 90’ regolamentari) nel primo turno di Coppa Italia: a fine settembre andrà a sfidare la vincente di Genoa – Vicenza. Dopo la splendida semifinale conquistata nella passata stagione, quindi, l’Empoli riparte bene dalla Coppa. Quanta fatica, però. Primo tempo piacevole, giocato su buoni ritmi nonostante il caldo torrido. Reggiana intraprendente in avvio di gara (incursione in area di Rover) e migliore nei primi 45’ di gioco.

Al 13’ il vantaggio dei granata: è Gondo a realizzare il gol in girata da centro area, dopo il bel lavoro di Tavsan sulla destra. Al 20’ calcio di rigore per gli azzurri: funziona l’intesa tra Popov e Shpendi, con quest’ultimo che entra in area e calcia di destro, trovando il braccio di Bozzolan: Calcavara indica il dischetto. Ma Ilie, con un tiro lento e prevedibile sulla destra, si fa ipnotizzare dal portiere degli emiliani, Motta.

Al 41’ sinistro chirurgico di Belardinelli dai 22 metri, ma Motta è bravo a distendersi e mettere in angolo. Al 46’ l’arbitro annulla il raddoppio di Bonetti per fuorigioco di Portanova. Empoli a caccia del pari a inizio ripresa. Gli uomini allenati da Pagliuca crescono notevolmente, mentre calano quelli guidati da Dionigi, autori di una pregevole prima frazione di gioco. Al 9’ ancora in evidenza Motta, che respinge il colpo di testa a botta sicura di Belardinelli su corner di Ilie.

Al 13’ girata acrobatica di Ignacchiti con palla che termina di poco a lato: bella l’iniziativa dalla destra di Elia, entrato all’inizio del secondo tempo al posto di Ebuehi. Tre minuti più tardi, diagonale di Shpendi dalla destra, con il pallone che si perde sul fondo. Al 19’ il meritato pari empolese: è Ilie, colui che aveva sbagliato il rigore, a inventarsi una traiettoria dalla trequarti sinistra che non dà scampo a Motta. Al 39’ botta di Marras dalla distanza, palla di poco distante dal palo.

Questa, infine, la sequenza dei calci di rigore: Belardinelli gol; Gondo parato; Elia gol; Marras parato; Carboni parato; Rover alto; Busiello gol.

TABELLINO EMPOLI – REGGIANA 1-1 (3-1 dopo i calci di rigore) EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Curto, Guarino, Carboni; Ebuehi (1’ st Elia), Ignacchiti, Belardinelli, Moruzzi (27’ st Ceesay); Shpendi, Ilie (39’ st Yepes); Popov (39’ st Busiello). A disposizione: Perisan, Versari, Indragoli, Moray, Bembnista, Baralla, Asmussen, Pasalic, Zanaga, Orlandi. Allenatore: Pagliuca.

REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti (38’ st Quaranta); Rover, Bertagnoli (38’ st Vallarelli), Reinhart (34’ st Stulac), Bozzolan; Tavsan (23’ st Marras), Portanova (34’ st Conte); Gondo. A disposizione: Seculin, Enza, Meroni, Mendicino, Maisterra, Cavaliere. Allenatore: Dionigi.

ARBITRO: Calcavara di Varese.

MARCATORI: 13’ pt Gondo; 19’ st Ilie.

NOTE: giornata torrida. Ammoniti: Curto, Pagliuca, Carboni, Popov, Reinhart. Angoli: 3-2. Recupero: 3’, 6’. Al 22’ del primo tempo Motta para il penalty a Ilie. Empoli con il lutto al braccio in ricordo di Sergio Biliotti, capitano e bandiera degli azzurri negli anni Settanta.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su