
Il diesse Roberto Gemmi sta definendo i dettagli per gli ultimi due acquisti in casa azzurri, quelli di Rares Ilie e Pietro Pellegri
di Simone Cioni EMPOLI Rares Ilie e Pietro Pellegri dovrebbero essere il secondo e il terzo acquisto ufficiale dell’Empoli dopo l’attaccante esterno ex Lucchese Edoardo Saporiti. La trattativa con il Nizza, club francese della Ligue 1 che ne detiene il cartellino, per il giovane trequartista rumeno è ormai in dirittura d’arrivo. La speranza, in casa azzurra, è quella di averlo a disposizione già domani per il primo allenamento stagionale agli ordini di Guido Pagliuca. Mancano soltanto i dettagli e già oggi il talento dell’Under 21 della Romania, che negli ultimi sei mesi della scorsa stagione ha militato in B col Catanzaro, potrebbe diventare azzurro. La formula dovrebbe essere quella del prestito con diritto di riscatto a una cifra intorno ai 3 milioni di euro. Stesso discorso per l’attaccante del Torino, che dopo aver rinnovato il contratto con il club granata in scadenza nel 2026 tornerà a vestirsi di azzurro, sempre in prestito con diritto di riscatto (probabilmente però ad una cifra inferiore ai 4,5 milioni dello scorso anno). Questi sono giorni frenetici per il direttore sportivo Roberto Gemmi, che avrebbe messo le mani anche su una giovane promessa svedese, il difensore classe 2007 del Norrkoping Kevin Pasalic. Alto quasi due metri, è un difensore centrale che abbina una notevole forza fisica a buone capacità tecniche con ampi margini di miglioramento. Dotato di un ottimo senso della posizione, Pasalic (solo omonimo del più famoso fantasista dell’Atalanta) era finito nel mirino anche di club italiani importanti come Milan e Roma. Da capire se eventualmente possa essere già aggregato alla Prima Squadra o se inizialmente venga utilizzato in Primavera.
Altri due nomi su cui l’Empoli si sta muovendo molto concretamente sono Nikolas Ioannou e Nosa Edward Obaretin. Il primo è un esperto esterno sinistro cipriota classe 1995, che nell’ultima stagione ha giocato proprio in B con la Sampdoria con 2 reti e un assist in 24 presenze. Dopo un passaggio nelle giovanili del Manchester United, nel 2020 Ioannou ha disputato sei mesi nella serie B inglese con il Nottingham Forrest per poi passare a gennaio 2021 all’Aris Salonicco nel massimo campionato greco. A luglio dello stesso anno il suo approdo in Italia al Como, con cui ha collezionato 87 presenze nel campionato cadetto con 7 gol ed altrettanti assist. Mancino educato e molto propositivo, può disimpegnarsi sia da terzino che da esterno a tutta fascia come sarebbe chiamato a fare ad Empoli. Chiaramente il suo arrivo è legato anche alla partenza di almeno uno dei due esterni sinistri attualmente in rosa, Pezzella e Cacace. Per il primo si è mosso il ‘solito’ Torino, mentre sul secondo ci sarebbero soprattutto Pisa e Cremonese. Veniamo ad Obaretin, il difensore centrale classe 2003 di proprietà del Napoli che lo ha prelevato nel 2020 dal vivaio del Milan. Una volta completato il proprio percorso giovanile nel club partenopeo ha disputato un ottima stagione 2023-‘24 in Serie C con il Trento (33 gare con 2 reti) per poi passare al Bari, con la cui maglia è sceso in campo 25 volte nell’ultimo torneo cadetto. Intanto, sempre in tema di difensori centrali, è tornato in patria il rumeno Darius Falcusan. Definito infatti il passaggio del classe 2006, 32 presenze nell’ultimo campionato Primavera 1, all’Universitatea Craiova, che ha chiuso al terzo posto il campionato 2024-‘25 qualificandosi per la Conference League.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su