
La formazione del. Santa Maria che il prossimo 21 settembre inizierà la tredicesima stagione consecutiva in Seconda Categoria
Quella che comincerà il prossimo 21 settembre sarà la tredicesima stagione consecutiva in Seconda Categoria per il Santa Maria, reduce da un ultimo campionato altalenante che lo ha visto salvarsi comunque senza bisogno di dover ricorrere ai play-out. Un decimo posto finale che per il club gialloblù deve essere un punto di partenza. "Speriamo di fare un buon campionato cercando appunto di migliorare la posizione dello scorso anno – ammette il direttore sportvo, Paolo Giglioli –, il che significherebbe avvicinarsi ai play-off e far fare un altro anno di esperienza ai nostri giovani". ‘Linea verde’ è infatti la parola chiave in casa Santa Maria, che durante l’estate ha abbassato ulteriormente l’età media di un organico piuttosto numeroso. "Abbiamo una rosa composta per lo più da calciatori nati nel 2002, 2003 e 2004 oltre a qualche giocatore più esperto che rappresenta ormai una vera e propria bandiere del club – conclude il diesse gialloblù –. Sono arrivati giocatori giovani, ma che hanno già partecipato a campionati di categorie superiori". Inserito ancora una volta nel girone F, oltre alle altre squadre del circondario Monterappoli, Capraia, Casenuove Gambassi e Sporting Lazzeretto, la squadra allenata dal confermato mister Davide Tamburini ritrova anche la retrocessa Virtus Rifredi e le pratesi Mezzana e Tavola, ‘migrate’ dal girone C insieme al Montalbano Cecina che è invece gli empolesi affronteranno per la prima volta.
Infine, a completare il raggruppamento il promosso, tramite ripescaggio, San Lorenzo Campi Giovani di Firenze. Intanto, però, l’esordio in Coppa Toscana sul campo dei ‘cugini’ del Monterappoli non è stato dei più felici, sconfitta per 3-1 dopo aver chiuso in vantaggio la prima frazione. "Dal punto di vista fisico eravamo ancora molto ‘pesanti’ perché in fase di preparazione abbiamo caricato davvero tanto – spiega il tecnico Tamburini –, ma è soprattutto sotto il profilo mentale che siamo mancati. Dopo un ottimo primo tempo, in cui abbiamo avuto almeno due clamore occasioni per chiudere sul 3-0, nella ripresa i ragazzi hanno inspiegabilmente mollato, anche se il rigore del 2-1 era inesistente e prima di incassare il terzo gol abbiamo avuto altre due importanti chance per pareggiare. Fa parte comunque del percorso di crescita di questo gruppo, che ha comunque un bel potenziale e ampi margini di miglioramento".
Simone Cioni
Continua a leggere tutte le notizie di sport su