SIMONE CIONI
Sport

Empoli, ore frenetiche: arrivano i rinforzi . Attesi in gruppo Nasti, Obaretin e Lovato

Serviranno a riempire quelle caselle in attacco e in difesa dove gli azzurri sono ancora deboli in vista dell’inizio del campionato

Serviranno a riempire quelle caselle in attacco e in difesa dove gli azzurri sono ancora deboli in vista dell’inizio del campionato

Serviranno a riempire quelle caselle in attacco e in difesa dove gli azzurri sono ancora deboli in vista dell’inizio del campionato

di Simone CioniEMPOLILa partita con la Reggiana ha evidenziato come l’Empoli necessiti ancora di qualche ritocco per presentarsi in maniera più competitiva all’inizio del campionato. Una delle caselle da riempire è sicuramente in attacco, dove in attesa del recupero di Pellegri, serve inserire un’altra punta centrale per non gravare di troppe responsabilità i giovanissimi Konatè, Busiello, Popov e Orlandi (qualcuno di loro potrebbe poi essere ceduto in prestito per fare esperienza). Casella che sarà riempita da Marco Nasti. Il centravanti classe 2003 è un giocatore che il direttore sportivo Roberto Gemmi conosce bene per averlo avuto a Cosenza e per il quale ha di fatto chiuso la trattativa con la Cremonese. La formula dell’operazione sarà quella consueta del prestito con diritto di riscatto, ma ad una cifra decisamente significativa: intorno a sette milioni di euro. Dopo l’ultima stagione in chiaroscuro in grigiorosso, nonostante la promozione, fatta di soli 2 gol e 2 assist in 30 partite complessive, Nasti è pronto a rilanciarsi a Empoli. L’ufficialità del suo passaggio dovrebbe arrivare tra oggi e domani, ma prima di vederlo in campo bisognerà comunque attendere la quarta giornata del 20-21 settembre, perché deve scontare tre turni di squalifica rimediati nella finale play-off dello scorso anno contro lo Spezia. Come già anticipato ieri, poi, sempre oggi o domani sarà anche la volta dei due difensori Nosa Obaretin (‘03) e Matteo Lovato (‘00), che andranno quindi a completare il reparto difensivo a disposizione di Pagliuca, in attesa di capire quali valutazioni saranno fatte su Tosto (attualmente infortunato) e Indragoli perché qualora uno dei due o entrambi dovessero uscire per andare a farsi le ‘ossa’ altrove, è chiaro che dovrebbero essere rimpiazzati. A questo punto, quindi, nelle ultime due settimane che ci separano dalla chiusura del mercato, lunedì 1 settembre alle 20, il diesse azzurro dovrà lavorare soprattutto su centrocampista e trequartista. In mediana serve quello che mister Pagliuca definisce "un martello", ossia un giocatore che per fisicità e intensità sia in grado di dare ritmo e forza alla zona nevralgica del campo. Tra i nomi finora accostati all’Empoli restano sotto osservazione l’esperto Oliver Abildgaard (‘99), esubero al Como, Aldo Florenzi (‘02) del Cosenza e il più facile da raggiungere, in quanto svincolato dal Parma, Drissa Camara (‘02). Per la trequarti, invece, l’Empoli non ha ancora abbandonato la pista Aljosa Vasic (‘02) del Palermo che si è fatta però sempre più complicata, così come sembra sfumare Simone Pafundi (‘06). Sul talento dell’Udinese è infatti passata in vantaggio la Sampdoria. Al momento quindi la soluzione più percorribile sarebbe quella che porta ad Alessandro Arena (‘00), ai margini del progetto Pisa targato Gilardino.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su