SIMONE CIONI
Sport

ELIA ALLA PROVA DA EX. L’esterno dell’Empoli affronterà gli aquilotti

Salvatore era molto amato dai tifosi bianconeri, tanto che la sua maglia era tra le più vendute, e ora giocherà da avversario con i compagni di tante partite.

Salvatore Elia ha militato nello Spezia. Contro il Padova ha fornito il suo primo passaggio vincente. per il 3-1 finale di Popov

Salvatore Elia ha militato nello Spezia. Contro il Padova ha fornito il suo primo passaggio vincente. per il 3-1 finale di Popov

A poco più di un mese dal suo arrivo a Empoli, Salvatore Elia è subito messo di fronte al suo recente passato. Non sarà infatti una sfida come le altre quella di domenica alle 19.30 al Carlo Castellani contro lo Spezia, dopo le due intense stagioni vissute proprio al Picco. Molto amato dai tifosi bianconeri, tanto che la sua maglia era tra le più vendute, in estate Elia sembrava ormai destinato al Palermo, quando invece la trattativa si è arenata e il club siciliano ha virato proprio verso Empoli perfezionando il passaggio in rosanero di Emmanuel Gyasi. Un altro ex aquilotto.

Eh sì, perché negli ultimi anni l’asse di mercato Spezia-Empoli è stato molto caldo. Dal capoluogo ligure in direzione Toscana sono scesi i vari Ardian Ismajli, Szymon Zurkowski, Gyasi, Simone Bastoni e appunto Elia, mentre a fare il tragitto opposto sono stati Ivan Provedel, Dimitrios Nikolau, Samuel Mraz, Filippo Bandinelli e la scorsa stagione Duccio Degli Innocenti. Nato a Prato, ma partito ben presto per Bergamo dove ha completato il proprio percorso giovanile nel prolifico vivaio dell’Atalanta, nella stagione 2018-‘19 Elia ha esordito tra i ‘grandi’ nella Juve Stabia in Serie C. Dal 2021-‘22, dopo averlo ‘assaggiato’ sempre con le vespe campane nel 2019-‘20, gioca invece stabilmente nel torneo di Serie B, dove finora ha collezionato 120 presenze con 8 reti e 9 assist.

Con la maglia azzurra non ha ancora segnato, ma nella prima giornata contro il Padova proprio di fronte al suo nuovo pubblico ha fornito il suo primo passaggio vincente, con un millimetrico cross per il 3-1 finale di Popov. Esterno brevilineo, Elia fa della rapidità e della capacità di saltare l’uomo nell’uno contro uno le sue doti migliori, unite anche ad una certa precisione al momento di effettuare un traversone in area. Sebbene a Spezia sia cresciuto molto anche da questo punto di vista, è in fase difensiva che deve migliorare, soprattutto in alcune letture nel posizionamento più corretto, ma proprio la sua ‘gamba’ e la sua velocità sono fondamentali pure in fase di non possesso.

Soprattutto quando il braccetto difensivo di destra è un giocatore che può soffrire quando deve coprire tanto spazio alle proprie spalle, le sue doti di corsa sono quanto mai preziose. Tra l’altro, potendo giocare sia a destra sia a sinistra, offre più soluzioni a mister Pagliuca, che fin da subito ne ha sottolineato l’importanza per il suo Empoli. Dovesse segnare domenica, forse potrebbe anche non esultare, ma la Maratona se ne farebbe volentieri una ragione.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su