
Domani sera Empoli e Padova si sfideranno per la 23esima volta nella loro storia e torneranno a farla a undici...
Domani sera Empoli e Padova si sfideranno per la 23esima volta nella loro storia e torneranno a farla a undici stagioni di distanza dall’ultima volta. Era il campionato di Serie B 2013-‘14, infatti, quando gli azzurri dell’allora tecnico Maurizio Sarri vinsero sia l’andata al Carlo Castellani per 3-1 (Maccarone, Tonelli e Tavano, nella foto, firmano la rimonta dopo l’iniziale vantaggio ospite di Pasquato) che il ritorno all’Euganeo di Padova per 1-0 (decisivo il gol di Maccarone). Nel bilancio complessivo sono però avanti i biancoscudati veneti con otto successi a sei, mentre davanti al proprio pubblico l’Empoli ha ceduto solo due volte: 2-4 l’1 ottobre 2011 con Aglietti in panchina e 0-1 nel primo confronto assoluto del 10 novembre 1946 in Serie B deciso da Pietro Fiore. Tutte le sfide tra le due compagini si sono svolte nel torneo cadetto, ad eccezione della stagione 1981-‘82 quando si trovarono nel girone A di C1 e gli azzurri di Pezzotti persero 1-0 in trasferta all’andata pareggiando poi a reti bianche il ritorno in casa. La vittoria più larga dell’Empoli è il 4-0 maturato 17 aprile 2010 al Carlo Castellani con la doppietta di Eder e le reti di Coralli e Musacci. In panchina Salvatore Campilongo.
Il risultato più frequenti è stato invece l’1-0, ottenuto due volte dagli azzurri e ben cinque volte dal Padova. Per mister Pagliuca si tratta invece della prima sfida assoluta contro il Padova, mentre ha già incrociato e battuto il suo tecnico Matteo Andreoletti. È successo il 3 dicembre 2023 a Castellammare di Stabia quando l’attuale tecnico azzurro era alla guida della Juve Stabia e l’allenatore biancoscudato sulla panchina del Benevento: finì 1-0 per le veste campane.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su