NICCOLO' PISTOLESI
Sport

La Primavera giocherà al campo di Petroio il prossimo sabato. Gli Azzurrini in amichevole con lo Scandicci

La Primavera dell’Empoli ha imboccato il rettilineo finale della preparazione in vista di una stagione che si preannuncia impegnativa e...

La Primavera dell’Empoli ha imboccato il rettilineo finale della preparazione in vista di una stagione che si preannuncia impegnativa e...

La Primavera dell’Empoli ha imboccato il rettilineo finale della preparazione in vista di una stagione che si preannuncia impegnativa e...

La Primavera dell’Empoli ha imboccato il rettilineo finale della preparazione in vista di una stagione che si preannuncia impegnativa e affascinante. La squadra guidata da Andrea Filippeschi riparte con obiettivi chiari: far crescere i giovani talenti del vivaio e puntare con decisione al ritorno immediato nella massima categoria di riferimento. Una missione non semplice.

Il percorso estivo degli azzurrini è iniziato con segnali incoraggianti. Dopo il netto 4-0 rifilato al Figline, sabato 30 agosto alle 15 a Petroio sarà la volta di un nuovo test con lo Scandicci, occasione utile per verificare condizione fisica e automatismi. Amichevoli che servono soprattutto a cementare l’identità della squadra, elemento fondamentale per affrontare un campionato lungo e ricco di insidie.

Il debutto ufficiale è fissato per sabato 13 settembre contro il Monopoli. Un calendario che si aprirà in casa e che, giornata dopo giornata, proporrà sfide delicate e stimolanti, dal derby con il Pisa del 20 settembre fino alla chiusura della regular season il 9 maggio ad Ascoli. Saranno trenta appuntamenti nei quali serviranno continuità, compattezza e mentalità vincente: ogni passo falso può pesare e l’Empoli lo sa bene.

La priorità, tuttavia, resta quella di accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita, aiutandoli a maturare sia sul piano tecnico che caratteriale. Al tempo stesso, il gruppo dovrà inseguire con determinazione il traguardo della promozione, obiettivo che la società considera centrale per consolidare il valore del settore giovanile. Una doppia sfida, dunque: formare calciatori pronti per il futuro e costruire una squadra in grado di primeggiare già nel presente.

Gli ingredienti per una stagione intensa non mancano: entusiasmo, ambizione e il desiderio di riportare subito l’Empoli Primavera nel palcoscenico che merita.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su