REDAZIONE EMPOLI

Certaldo senza limiti: preso Andrea Razzanelli

Il terzino sinistro torna nella squadra dove era cresciuto. In carriera ha militato anche nella Fiorentina

Uno scatenato Marco Manganiello continua a mettere mano alla ‘rosa’ da affidare ad Alberto Ramerini per il prossimo campionato di Eccellenza. Sistemato l’attacco con gli arrivi di Acatullo e Baccini e la mediana con gli innesti di Colangelo e Nuti il diesse viola è infatti riuscito a riportare a Certaldo Andrea Razzanelli. Difensore esterno mancino classe ‘96, ma che può agire anche da quinto di centrocampo o da centrale di sinistra in una retroguardia a tre, Razzanelli è infatti cresciuto nel settore giovanile del Certaldo prima di spiccare il volo verso la Fiorentina, dove ha vinto anche un campionato Allievi Nazionali. In seguito passa nel vivaio del Prato da dove, nel 2014, approda al Ponsacco: 33 presenze in D.

Nel massimo campionato dilettantistico giocherà altre 25 gare nel biennio 2015-17 con Scandicci e ancora Ponsacco prima di toccare il professionismo. Nell’estate del 2017, infatti, viene messo sotto contratto dalla Lucchese con cui esordisce in Lega Pro. Nella stagione successiva, invece, torna in Serie D con la Massese (7 ‘gettoni’) per poi trasferirsi a dicembre al Poggibonsi in Eccellenza. Nelle fila dei ‘leoni’ giallorossi rimane fino a quest’anno festeggiando la promozione in D dopo la vittoria dei play-off dell’ultimo torneo di Eccellenza. Tre anni in cui dopo le 14 partite della seconda parte del 2018-19 è costretto a saltare praticamente tutta la stagione successiva a causa di una brutta pubalgia. Lo scorso 18 ottobre, poi, il tanto agognato ritorno in campo nella sfida casalinga col Fucecchio (terminata 2-2 e valida come 2ª giornata di campionato prima dello stop per la pandemia e il successivo annullamento di quelle gare), in cui rimane sul terreno di gioco per 70 minuti.

Da aprile a giugno, invece, dopo la ripresa colleziona solo 3 presenze, sempre da subentrante, per 45 minuti complessivi. Adesso, quindi, questa nuova avventura nella sua Certaldo: "Torno qua dopo 15 anni e sono emozionato, ma anche molto carico. Questo è un gruppo importante che viene dalla vittoria di due campionati e la mia ambizione è quella di integrarmi al meglio e dare una mano a raggiungere quelli che sono i nostri obiettivi – le prime parole del nuovo difensore certaldese ai canali ufficiali della società – Quello che mi sento di dire ai bambini che cominciano ora a giocare è di divertirsi sempre, dare il massimo negli allenamenti e ascoltare sempre chi ti da dei consigli".

"Andrea è un jolly difensivo di indiscusso valore per i suoi trascorsi in categorie superiori e in squadre blasonate. Va ad aggiungere qualità ed esperienza al nostro reparto arretrato – spiega il diesse Marco Manganiello – Dopo averlo allenato da bambino prima che si trasferisse alla Fiorentina, sono riuscito a riportarlo da noi questa volta in veste di Direttore Sportivo". Intanto per quanto riguarda le uscite vanne segnalate le defezioni di due grandi protagonisti degli ultimi anni ricchi di successi: sia il difensore Luca Volpini (‘91) che il centrocampista goleador Marco Corsi (‘87) hanno infatti deciso momentaneamente di smettere a causa dei loro impegni lavorativi.