
Un patto per aiutare i giovani All’Irsoo arriva ’Per merito’ Così si possono finanziare gli studi
Un importante accordo è stato siglato tra EssilorLuxottica e Intesa Sanpaolo. Un accordo che consentirà di offrire agli studenti dell’Irsoo (istituto di ricerca e di studi in ottica e optometria) di Vinci, uno dei più prestigiosi del Paese, un prestito a condizioni agevolate per finanziare i percorsi di studio offerti dalla scuola. L’accordo – si apprende – prevede una misura ad hoc che darà la possibilità agli studenti di fruire di "Per Merito", un finanziamento con importo fino a 30mila euro dedicato agli iscritti a un percorso di formazione terziaria (Università, Politecnici, Its, e Alta formazione professionale) alla sola condizione di impegnarsi nella propria crescita formativa. Una misura che permette ai beneficiari di far fronte alle spese relative alla retta di iscrizione, all’acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e a quanto necessario per affrontare il periodo di formazione, senza obbligo di rendicontazione e senza alcuna garanzia richiesta da parte della banca. Il tasso di sottoscrizione per gli studenti è fisso e tutti gli interessi vengono versati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato dalla banca e destinato alle categorie con difficoltà di accesso al credito. Al termine del percorso di studi e per i due anni successivi, si attiva un "periodo ponte" al termine del quale ha inizio la restituzione del prestito che può avere una durata fino a 30 anni.
Per EssilorLuxottica, la collaborazione permette di valorizzare ulteriormente la figura dell’ottico, una professione chiave per l’intero settore dell’occhialerie e della cura della vista, ma spesso poco conosciuta e sottovalutata. "In EssilorLuxottica continuiamo a investire in formazione per il settore, con l’obiettivo di renderla accessibile a quante più persone possibili", ha detto Alessandra Senici, a capo di Leonardo, EssilorLuxottica.
"Siamo orgogliosi di collaborare con l’istituto di ricerca e di studi in ottica e optometria per offrire agli studenti l’opportunità di accedere con serenità a una formazione qualificata, che consente uno sbocco lavorativo concreto – ha sottolineato Andrea Lecce, responsabile direzione Impact -. Per Merito è pensato per rispondere alle esigenze dei giovani, al loro diritto all’istruzione". Dal 2019 Intesa Sanpaolo ha erogato oltre 170 milioni di euro a 13mila studenti attraverso "Per Merito".