REDAZIONE EMPOLI

Un guasto agli impianti della circolazione ferroviaria causa ritardi ai treni dei pendolari

I disagi sulla linea che collega Firenze e Siena nella fascia oraria mattutina

Un guasto agli impianti di circolazione ha comportato ritardi e un treno fermato ieri mattina presto sulla linea Empoli-Siena. Guasto occorso nel tratto valdelsano. Si sono verificati ritardi appunto fino a 50 minuti con alcuni disagi per i pendolari e riverberi sino a Montelupo e Firenze per i treni di più lunga percorrenza. L’anomalia si è chiusa alle 7,41. Coinvolti, fra i convogli, il treno regionale 18201 (Firenze Santa Maria Novella - Siena) in viaggio con 40’ di ritardo; il regionale 4010 (Buonconvento – Firenze Smn) in viaggio con quasi 50 minuti di ritardo (poi stabilizzati a 45), altri treni con 20 minuti in più sulla tabella di marcia. Trenitalia ha dato informazioni tempestive in tutte le stazioni coinvolte tramite audio ed ha alimentato con vari report le informative alla Regione Toscana. Intanto, prosegue l’iter per il raddoppio del tratto Granaiolo-Empoli della ferrovia, che 15 anni fa ha visto il potenziamento del tratto Certaldo-Poggibonsi laddove quello Certaldo-Granaiolo era stato raddoppiato all’inizio degli anni ’90. Si parla del 2026 quale anno ‘deadline’ in cui dovrebbe vedere la luce il raddoppio del tratto ferroviario Granaiolo-Empoli lungo la linea Firenze-Siena. Gli iter autorizzativi hanno preso il via nel corso del 2020 nonostante la pandemia: vi sarà poi la fase appaltante "ma il progetto si farà, - parole del governo toscano dei mesi scorsi - il crono programma è stato presentato. Il cantiere dovrebbe partire nel 2022". Tra i benefici, la possibilità di incrementare i collegamenti sulla Firenze-Siena. Quindi siamo, adesso, nella fase dei progetti. Il nodo di Ponte a Elsa per questa ferrovia è sempre stato problematico. Così come quello del tratto a binario unico Poggibonsi-Castellina-Siena.

A.C.