"Essere impresa nella comunità, farsene parte attiva per creare valore, offrire servizi che soddisfino al meglio le aspettative dei clienti ed avere un primario ruolo economico e sociale nelle Comunità in cui operiamo, rappresentano per Conad un impegno costante che cresce nel tempo". Così Ugo Baldi, amministratore delegato di Conad Nord Ovest, illustra la partecipazione dell’azienda alla ventesima edizione di Cronisti in classe.
"Una missione e una distintività a cui ci dedichiamo quotidianamente, racchiusa anche nella nuova campagna di comunicazione nazionale che racconta la naturale vocazione di Conad: ascoltare, accompagnare le persone e le comunità, tessendo relazioni di fiducia con tutti gli attori della filiera. Investire nel futuro delle nuove generazioni – insiste Baldi – è parte di questa visione, e lo facciamo promuovendo l’educazione e la cultura, come obiettivi irrinunciabili per una società che guarda al futuro. Per raggiungere questi obiettivi è fondamentale la scelta di partner e iniziative che sappiano perseguirli con qualità e autorevolezza e da qui deriva la collaborazione con La Nazione e Il Resto del Carlino per il Campionato di giornalismo che ormai si rinnova anno dopo anno. Un’iniziativa formativa unica, preziosa per aiutare i nostri ragazzi ad analizzare i temi contemporanei e diventare cittadini informati, responsabili, capaci di pensiero critico e propositivo. Ricordando le parole di Don Milani: “Il maestro dà al ragazzo tutto quello che crede, ama, spera. Il ragazzo crescendo ci aggiunge qualche cosa e così l’umanità va avanti“. Un progetto che siamo davvero orgogliosi di sostenere – aggiunge l’ad di Conad Nord Ovest – certi del valore sociale e umano derivante dalla diffusione dell’educazione e della cultura. Inoltre, la scelta di dare rilievo e valore al ruolo della comunicazione e dei mezzi di informazione seri e autorevoli appare quanto mai cruciale in un’epoca ricca di stimoli, ma non sempre positivi".
"In questa nuova edizione – ancora parole di Baldi – invitiamo i ragazzi ad approfondire uno dei temi più caratterizzanti e distintivi del lavoro di Conad Nord Ovest, la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, ciò che definiamo “localismo”, la scelta di lavorare con fornitori locali di beni alimentari che creano valore sul territorio e di portare nei nostri punti vendita i loro prodotti e le loro eccellenze".
"Nel 2021 – informa l’amministratore delegato – Conad Nord Ovest ha coinvolto una rete delle partnership locali di 1.655 fornitori per un fatturato di oltre 581 milioni. Lavorare con le imprese del territorio sul quale operiamo, significa offrire loro opportunità di crescita, essere fedeli all’impegno della nostra insegna di sostenere le comunità e soddisfare i bisogni di localismo dei clienti. La tematica proposta stimolerà i ragazzi nell’approfondire il legame tra economia, specificità territoriali, prodotti tipici, storia e tradizione di una comunità, rinsaldando memoria e legami che rappresentano un patrimonio di valori e cultura che deve contribuire a costruire il futuro dei giovani e del loro Paese"
"Un progetto che siamo davvero orgogliosi di sostenere, certi del valore sociale e umano che intende offrire a chi vi prenderà parte, in linea con la nostra visione aziendale e auguriamo buon lavoro a tutti i ragazzi e ai loro insegnanti impegnati in questa nuova edizione del campionato. Il nostro è un modello unico che pone al centro la persona e si distingue per il suo impegno attento e puntuale verso le comunità. Perché una comunità è più grande di un supermercato. E, grazie alla scuola, sosteniamo il nostro futuro e quello dei nostri figli".
S.B.