
Da sinistra il comandante generale Massimo Luschi e quello territoriale Mauro Daini
EMPOLESE VALDELSA
Un incidente stradale con l’allontanamento della persona coinvolta ha dato il via ad una complessa indagine della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, che ha portato al recupero di due scooter rubati e all’individuazione del responsabile del sinistro. Tutto è iniziato lo scorso 12 agosto nel comune di Montespertoli, quando nella frazione di Ortimino, un motociclo e una vettura si scontrano. Non ci sono feriti, solo danni lievi. La persona a bordo della due ruote però si allontana, ma l’altra rimasta danneggiata riesce a prendere la targa del motociclo e a fornirla alla polizia municipale insieme alla descrizione del conducente. La prima ’sorpresa’, verificando la targa, è che il mezzo risultava provento di un furto effettuato nel comune di Livorno. Inizia così un’attenta e costante attività investigativa, supportata dall’ampia rete di videosorveglianza territoriale installata nei comuni di Montespertoli, Montelupo Fiorentino e Certaldo. Nell’arco di una settimana gli agenti riescono a ricostruire i movimenti del mezzo, che alla fine ritrovano parcheggiato nel centro abitato del comune di Montelupo. Ma quando gli agenti vanno a recuperare il mezzo ne scoprono accanto un altro, anch’esso risultato rubato sempre a Livorno. Entrambi i mezzi vengono prontamente restituiti ai legittimi proprietari.
A seguito dell’articolata attività investigativa è stato individuato anche il responsabile dell’incidente iniziale e scoperti ulteriori illeciti a suo carico, in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine.
"Questa operazione – afferma il comandante territoriale di Montelupo Fiorentino, Mauro Daini – dimostra in maniera concreta quanto possa essere proficua la collaborazione tra i diversi comandi territoriali della polizia municipale e le forze dell’ordine: polizia di Stato e carabinieri. Ognuno ha fatto la propria parte senza sovrapposizioni, mettendo a disposizione le proprie competenze. Grazie all’attività investigativa e alla rete di videosorveglianza dell’Unione dei Comuni, siamo riusciti a recuperare più veicoli rubati e a restituirli ai legittimi proprietari. La collaborazione con polizia di Stato e carabinieri è stata fondamentale per accertare ulteriori illeciti amministrativi e penali, per i quali è già stata informata la Procura della Repubblica di Firenze. È la prova tangibile che il lavoro di squadra porta risultati utili e concreti per la sicurezza dei cittadini". Questo risultato conferma l’importanza della collaborazione tra Comuni, tecnologia e presidio sul territorio, come sottolinea il sindaco di Montelupo, Simone Londi: "La sicurezza cresce quando si lavora insieme, con metodo e sinergia". "Ancora una volta la polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa dimostra di avere competenze e valori importanti. Attività concrete che dimostrano la vicinanza al cittadino, la polizia municipale diventa ogni giorno di più un punto di riferimento concreto e pragmatico", conclude Massimo Luschi, comandante della polizia locale dell’Unione dei Comuni.
Irene Puccioni