REDAZIONE EMPOLI

Se ’stasera esco’ di casa Ci sono tanti spettacoli

Il Paese dei raccontatori porta a Empoli tante rappresentazioni e grandi nomi del teatro

Belle occasioni per uscire la sera. Dove? il Torrione di Santa Brigida, il chiostro degli Agostiniani, le vie del centro e le frazioni empolesi. Perchè tutti questi luoghi s saranno il palcoscenico ideale de "Il paese dei raccontatori", rassegna promossa da Giallo Mare Minimal Teatro, che si inserisce nel ricco programma del cartellone di "Stasera esco" del Comune di Empoli.

Nel giardino del Torrione di Santa Brigida si terranno quattro eventi da non perdere: mercoledì 6 luglio si comincia con uno spettacolo molto coinvolgente Donne guerriere, protagoniste Ginevra Di Marco e Gaia Nanni. Uno spettacolo intimo e coinvolgente:dialoghi, monologhi e canzoni inedite e della tradizione popolare, da cui è ancora importante attingere per l’affermazione, oggi più che mai necessaria, di una cultura alternativa a quella dominante. Lunedì 11 luglio ci sarà Paolo Hendel in "La giovinezza è sopravvalutata", evento inserito nella rassegna Riprendiamoci la scena, teatro e musica in giro per la Toscana promossa da Cesvot. Martedì 12 luglio alle 21.30 Lella Costa presenta "Se non posso ballare", spettacolo ispirato a "Il catalogo" delle donne valorose di Serena Dandini.

Mercoledì 20 luglio alle 21.30 sarà possibile vedere Lodo Guenzi in "Uno spettacolo divertentissimo che non finisce con un suicidio".

Al Chiostro degli Agostiniani spettacoli per i più piccoli: si comincia giovedì 7 luglio con una bella produzione di Giallo Mare Minimal Teatro Buono come il lupo di Renzo Boldrini con Tommaso Taddei e Giovanni Mancini, regia Giovanni Guerrieri con le musiche originali eseguite dal vivo da Tommaso Novi. Anche le frazioni saranno protagoniste del "Paese dei raccontatori".A Monterappoli si comincia martedì 12 luglio con "Giocando con le storie sulle orme di Rodari"