SIMONE CIONI
Cronaca

Prove di volo sulla scia di Leonardo

"Prove di volo". Questo il titolo del nuovo appuntamento con "La Domenica Leonardiana" a Vinci. Domani alle 16.30, infatti,...

"Prove di volo". Questo il titolo del nuovo appuntamento con "La Domenica Leonardiana" a Vinci. Domani alle 16.30, infatti,...

"Prove di volo". Questo il titolo del nuovo appuntamento con "La Domenica Leonardiana" a Vinci. Domani alle 16.30, infatti,...

"Prove di volo". Questo il titolo del nuovo appuntamento con "La Domenica Leonardiana" a Vinci. Domani alle 16.30, infatti, il Museo Leonardiano ospiterà un laboratorio sul volo, tra uccelli, samare e intuizioni leonardiane, per ragazzi tra i sei e gli undici anni. Leonardo da Vinci studiò con attenzione ogni tipo di volatile e nel suo "Codice sul volo degli uccelli" annotò pensieri e schizzi e ampliando le sue riflessioni a tutta la natura, si rese conto che anche la samara, il seme alato dell’acero, era capace di planare e vorticare nell’aria con eleganza. Proprio da qui partirà l’appuntamento de "La Domenica Leonardiana" di agosto, dove i giovani partecipanti costruiranno una farfalla meccanica che spiccherà il volo con l’aiuto di un semplice elastico: un piccolo espediente che ricreerà il movimento della samara o di certi insetti volanti. Con semplici materiali, come cartoncino, elastici e colla, e l’aiuto dell’operatore, ogni bambino potrà assemblare e decorare la propria farfalla, imparando al tempo stesso il funzionamento di concetti come energia potenziale, energia cinetica ed energia elastica. Un’occasione insomma per scoprire il genio di Leonardo e far volare la fantasia. Prenotazione obbligatoria allo 0571 933285 o scrivendo a [email protected].