Rimanere sul pezzo, selezionare linee di prodotti sempre più attuali e innovative andando incontro alle richieste del mercato e di un cliente sempre più digitale. È questa la "ricetta per resistere". ’Idee in Testa’ di Nicola Cardinale è un’attività di famiglia nata a Bologna, sbarcata a Empoli nel novembre del 1999 e oggi portata avanti grazie alla sperimentazione, alla ricerca e a proposte nuove. "È dopo il Covid che è iniziata la guerra vera, quella che combattiamo ogni giorno su tutti i fronti - afferma Cardinale dal suo negozio - A livello commerciale la pandemia non è finita, ma sono finiti gli aiuti e i sostegni". A viaggiare a velocità massima in questo momento è l’e-commerce con la possibilità di diversificare l’offerta e dialogare col cliente anche se non entra fisicamente in negozio. "Abbiamo sviluppato l’aspetto legato ai social, cercando di agevolare le persone nell’acquisto digitale. Con Instagram, Whatsapp, è possibile ordinare la merce e poi spedirla".
Il ’quartier generale’ toscano resta in piazza Matteotti dove insieme a Nicola Cardinale lavorano la moglie e la figlia. "Cosa ci aspettiamo da questo Natale? Con la scusa delle feste è stata installata in piazza Farinata degli Uberti la ghianda più grande d’Italia. Un’istallazione simbolo legata al concetto di rinascita, di vita, di fecondità. Ci auguriamo che sia di buon auspicio". Quel che è certo è che una volta alzata la serranda, tutto quello che arriva te lo devi conquistare, nessuno regala niente. "Ritrovare armonia e serenità sarebbe già un ottimo punto di ripartenza. Perchè quando si spengono le luci del Natale resta la fatica, quella che dobbiamo fare noi commercianti, da soli".
Y.C.