REDAZIONE EMPOLI

Piazza Farinata degli Uberti in 57mila pezzi

Il giovane empolese Lorenzo Vezzi, 17 anni, ha esposto a "Modena Nerd" il suo capolavoro realizzato con mattoncini Lego

EMPOLI

Un’opera d’arte realizzata in mattoncini Lego per rappresentare Empoli al popolare Modena Nerd, una delle più importanti fiere d’Italia, dedicata a fumetti e videogiochi, con ospiti, cosplay e spettacoli, ma anche modellismo e fantascienza, con un’affluenza di 25 mila persone al giorno. In un contesto così importante, nella due giorni svoltasi il 3 e 4 di luglio, il giovane Lorenzo Vezzi, 17 anni, empolese doc, ha deciso di esporre in fiera un’opera, frutto del lavoro di un intero anno.

Realizzata in 57 mila pezzi, riprodotta fedelmente dettaglio per dettaglio, la storica Piazza Farinata degli Uberti, già Piazza dei Leoni, ha riscosso un incredibile successo di pubblico e critica. Impressionante anche la precisione con cui è stata riprodotta la Fontana della Naiadi, al centro della piazza.

"Mio figlio – racconta il padre, Marco Vezzi - ha una passione per i Lego che coltiva fin dalla tenera età. Sono orgoglioso e incredulo per la sua ultima realizzazione. Non avevamo detto a nessuno quale opera aveva in mente di portare, volevamo che fosse un segreto per tutti. Nonostante possa sembrare incredibile, ha preso tutte le misure a occhio e a mano, aveva tutto in testa".

Il tema della mostra, organizzata dai gruppi Mockbricks di Modean e dall’Orange Team di Pisa, di cui Lorenzo Vezzi fa parte, era libero e gli espositori sono un gruppo di artisti riconosciuti dalla Lego stessa in Italia. Tra i dettagli spicca anche un omaggio storico, quello del gelataio. Nel diorama realizzato da Vezzi infatti, la figura del gelataio vuole rappresentare il capostipite della famiglia Bagnoli, Romeo, padre di Renzo, Sergio e Loriano che fondarono la Sammontana. Centinaia di empolesi, accorsi sulla bacheca del padre Marco Vezzi, si sono complimentati con il ragazzo per il suo ingegno e la sua arte, inteso come un vero e proprio tributo alla città di Empoli.

"Ricordo ancora il suo primo lavoro – racconta Marco Vezzi, - fu una chiesa romanica fiorentina, realizzata in tenera età. Negli anni ha esposto al Pisa Brick Art, ma anche al Bricks in Florence Festival. Anche io viaggio con lui in giro per l’Italia". Il 4 e 5 settembre prossimi infatti, Lorenzo Vezzi andrà in scena al Model Expo di Verona, la fiera del modellismo numero uno in Italia, quinta come importanza in Europa. Sarà un’altra occasione per omaggiare Empoli e una piazza storica in una vetrina di importanza internazionale per il modellismo.

Michele Bufalino