
L’idea è quella di riuscire a intercettare i fondi del Pnrr, metterli a disposizione delle scuole e trasformarle in edifici sostenibili, efficienti, sicuri e innovativi. Sono stati infatti approvati di recente i progetti di fattibilità per la demolizione e nuova ricostruzione della scuola dell’infanzia ‘Peter Pan’, grazie al Ministero dell’istruzione che ha presentato un avviso pubblico proprio per la possibilità relativa alla realizzazione di asili nido e scuole d’infanzia, da finanziare nell’ambito dei bandi del piano nazionale di ripresa e resilienza.
Per la ristrutturazione e riqualificazione, anche l’efficientamento energetico dei servizi accessori e della palestra nelle scuole medie Busoni e Vanghetti, anche qui il Comune di Empoli ha presentato la sua proposta per accedere ai finanziamenti del Pnrr grazie all’avviso pubblico del Miur, per potenziare le infrastrutture interne dedicate all’attività sportiva nelle scuole, così da combattere l’abbandono scolastico, incentivare l’inclusione sociale e rafforzare i corretti stili di vita. La realizzazione di impianti sportivi e palestre è inoltre un investimento per le comunità, consentendo di aprire le scuole ai territori oltre l’orario scolastico.
"Lavoriamo per cogliere tutte le opportunità di finanziamento che ci consentiranno di migliorare Empoli e offrire servizi sempre più efficienti e sostenibili. Diamo priorità alla scuola e alla sua rigenerazione – dice il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Fabrio Barsottini (nella foto in alto) – perché da questa passa la possibilità di migliorare il futuro della nostra società".
Entrando nel dettaglio, per la Peter Pan si parla di un investimento da 1,6 milioni di euro per un intervento definitivo di demolizione e ricostruzione ex novo. La palestra della scuola media Busoni, invece, necessita di un consistente intervento di ristrutturazione edilizia che comprende aspetti strutturali, di efficientamento energetico della palestra e di impermeabilizzazione e coibentazione del tetto e altra manutenzione. Il costo dell’operazione è di 750mila euro. Infine, per la scuola media Vanghetti, la porzione di edificio in località Serravalle che ospita la palestra e i relativi locali accessori richiede una importante azione di ristrutturazione edilizia che comprende aspetti strutturali, di efficientamento e di impermeabilizzazione e coibentazione della copertura. Anche qui si parla di una spesa di 800mila euro circa.
Tommaso Carmignani