REDAZIONE EMPOLI

Non c’è posto al cimitero: salme riesumate

La decisione del Comune riguarda i resti di 59 deceduti da un certo numero di anni. I nomi dei defunti sono all’albo pretorio

A giugno prossimo 59 salme con sepolture a terra dovranno essere riesumate per essere ricollocate in ossari (salvo diverse disposizioni delle famiglie), al cimitero di Capraia Fiorentina, perché ad oggi "risulta limitata la disponibilità numerica di spazi da destinare a nuove inumazioni". La relativa ordinanza è stata firmata dal sindaco, Alessandro Giunti. Per le salme sepolte nel campo di inumazione classificato con la lettera "C", sono trascorsi 10 anni di sepoltura e quindi si può procedere all’esumazione ordinaria in quanto le salme, decorso questo periodo, - spiegano dal Comune - si intendono mineralizzate. Sempre nel provvedimento si dice che per i resti mortali delle salme sepolte nel campo di inumazione classificato con la lettera "A", sono trascorsi 5 anni di sepoltura e quindi si può procedere anche in questo caso alla riesumazione ordinaria in quanto i resti stessi, dopo questo tempo, si intendono mineralizzati.

Sino al 31 maggio il Comune di Capraia e Limite espone un’adeguata preventiva nota informativa presso il cimitero di Capraia: si sta cercando difatti di rintracciare (ed informare in maniera compiuta) direttamente i parenti dei 59 defunti (i cui nomi sono indicati nell’ordinanza del Comune, all’albo dell’ente). Familiari e parenti che eventualmente possono dare disposizioni circa la nuova collocazione dei resti dei loro congiunti.

A giugno, quando avranno luogo le esumazioni, le parti del camposanto interessate dai lavori saranno chiuse al pubblico per motivi di igiene e salute pubblica e di sicurezza. Ed anche riservatezza. Nel caso di completa mineralizzazione le ossa rinvenute saranno raccolte in cassette di zinco, secondo le disposizioni di legge, e potranno essere tumulate in ossari concessi a pagamento dal Comune per la durata di 30 anni o nei loculi.

In mancanza di espressa volontà da parte dei familiari, sulla collocazione dei resti, gli stessi resti saranno posti in ossari. Se non c’è stata mineralizzazione, la salma verrà ricollocata temporaneamente a terra. Questi sono, appunto, i termini dell’ordinanza del Comune, che come accennato poc’anzi è adesso impegnato nella ricerca dei parenti delle 59 salme indicate come da esumare.

A.C.