
Una delle due vetrine mandate in frantumi con un tombino
Fucecchio non ci sta. E anche la sindaca Emma Donnini interviene su quanto accaduto ai due negozi in via Fucecchiello, colpiti da una banda di malviventi: "Scriverò un nota alla Prefettura per dettagliare l’accaduto e chiedere ancora maggiori presidi sul territorio". Il primo cittadino esprime poi la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale a due imprenditori danneggiati: le vetrine di entrambi i negozi sono state frantumate dalla violenza con cui sono stati scaraventati due tombini (migliaia di euro i danni). Ad essere colpiti sono stati un parrucchiere (il noto salone Evergreen Style di Francesco Cappelletti) ed un negozio di abbigliamento che si trova proprio a fianco, il B Side. In entrambi i casi i ladri, per aprirsi un varco dentro i due negozi, hanno usato i tombini, una tecnica ormai collaudata dalle bande che saccheggiano esercizi commerciali. I due episodi – verosimilmente per mano della stessa banda, e a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro – sono avvenuti nel cuore della notte, attorno alle 2.30. Gli inquirenti sono al lavoro per identificare i responsabili: al setaccio le telecamere della zona, sotto la lente i rilievi effettuati sul posto e anche le tracce di sangue che i malviventi hanno lasciato in uno dei due negozi. "Ringrazio le forze dell’ordine che sono subito accorse sul posto, e che sono al lavoro per risalire all’identità dei ladri". Le indagini sono dei carabinieri di Fucecchio. Nel salone di Cappelletti sono state portate via due piastre per capelli.
Alcune settimane fa i ladri erano entrati in azione ai danni due due lavanderie a gettoni: anche in questi casi i danni furono notevolmente superiori al bottino. La sicurezza, con quest’ultimo episodio, torna al centro dell’agenda politica. Negli ultimi mesi ci sono stati furti nelle case e danni appunto ai commercianti. E resta, ancora lì, nonostante il tanto impegno profuso dalle forze dell’ordine, il ’nodo’ Cerbaie: quel bosco, bellissimo, che di giorno, ma per lo più al calar del sole, diventa un market improvvisato e frequentatissimo, della droga, con avventori che arrivano da ogni dove, portando insicurezza sulla strade, e nella comunità.
Carlo Baroni