
Minimal Teatro. Sei spettacoli per i più piccoli
EMPOLI
Una culla e un fucile persi nel bosco. Un bambino alla ricerca della sua mamma e un padre cacciatore alla ricerca del figlio scomparso. Questo il filo conduttore della storia raccontata in "In bocca al lupo", spettacolo targato Fontemaggiore scritto e diretto da Marco Lucci con Enrico De Meo e Valentina Grigò, che domenica prossima aprirà al Minimal Teatro di Empoli la nuova edizione di "Dire Fare Teatrare", rassegna dedicata ai piccoli spettatori e alle loro famiglie promossa dal Comune di Empoli in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con la direzione artistica della compagnia teatrale empolese Giallo Mare. Saranno sei gli spettacoli a comporre il calendario con le migliori produzioni che si occupano di teatro per ragazzi a partire, appunto, da domenica prossima. Il protagonista di "In bocca al lupo" è il piccolo Michele che si ritrova a casa solo con il suo papà, il cacciatore, non proprio una balia delle più perfette! Non sa come si tengono in braccio i bambini. Il suo mestiere è sempre stato andare nel bosco con il fucile in spalla, sin dai tempi di Cappuccetto Rosso. Forse ora è il caso di togliere gli scarponi, mettersi il grembiule e preparare il biberon. Michele, barricato nella culla, a questo gioco non ci sta e rifiuta qualsiasi biberon. Il piccolo Michele con la sua culla andrà a cercare la mamma nel bosco e il cacciatore andrà alla ricerca del figlio scomparso.
Il secondo appuntamento è per domenica 29 ottobre con la Cooperativa teatrale Prometeo e il suo spettacolo di teatro danza intitolato "La battaglia dei calzini", mentre domenica 5 novembre toccherà alla compagnia Enrico LombardiQuinta parete portare in scena "Sgambe sghembe". Si prosegue domenica 12 novembre con Matuta teatroOpera prima teatro e lo spettacolo "Cenerentola una scarpetta per tre", quella successiva con "Il gatto con gli stivali" di Pupi di Stac e infine il 26 novembre spazio a "Biancaneve" della compagnia Tieffeu. Tutti gli spettacoli avranno due repliche alle 15.30 e alle 17.30. Per informazioni, acquisti e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0571 81629 o scrivere una email all’indirizzo [email protected].