REDAZIONE EMPOLI

Mercantia conto alla rovescia Biglietti on line, agevolazioni E tornano gli abbonamenti

Il festival si articolerà su cinque giornate, dal 12 al 16 luglio. I bambini sotto i sette anni entrano gratis

Mercantia conto alla rovescia Biglietti on line, agevolazioni E tornano gli abbonamenti

Il conto alla rovescia è finalmente partito. Tra circa un mese prenderà il via l’edizione 2023 di Mercantia, la numero trentacinque, che quest’anno ha come tema "Una nuova speranza". Sarà infatti il ritorno vero e proprio del festival internazionale del Quarto teatro dopo il periodo della pandemia e le restrizioni dei due anni successivi che hanno impedito alla kermesse di svolgersi con la formula che l’aveva sempre contraddistinta e caratterizzata. Una cinque giorni di arte, spettacoli, artigianato che coinvolgerà Certaldo Alto dal 12 al 16 luglio, con tante iniziative anche nella parte bassa della città.

Da lunedì sono online i biglietti di ingresso con molte agevolazioni per favorire gli spettatori che vorranno godersi da vicino gli spettacoli secondo il programma consultabile sul sito ufficiale della manifestazione. Mercantia propone come al solito un calendario di altissimo livello ogni sera, confermandosi una manifestazione unica nel suo genere e diventata ormai nota anche oltre i confini nazionali. L’ingresso avrà il costo di 13 euro intero (ridotto a 11) il mercoledì, giovedì, venerdì e domenica (oltre a diritto di prevendita), mentre il sabato si pagheranno 15 euro intero (13 ridotto). La riduzione è valida per bambini da 7 a 14 anni, persone con disabilità, soci Coop (solo mercoledì e giovedì), Soci Touring Club in possesso di tessera associativa in corso di validità. Tornano poi gli abbonamenti con due possibilità di acquisto: una per tutti i giorni escluso il sabato e una per tutti i giorni compreso il sabato. Nel primo caso il costo è di 40 euro intero e 20 euro ridotto (riduzione valida anche in questo caso per bambini da 7 a 14 anni, persone con disabilità). Nel secondo caso invece il costo è di 52 euro intero, 47 euro ridotto per i soci Unicoop Firenze (solo se acquistato in prevendita entro l’11 luglio 2023) e 35 euro per bambini da 7 a 14 anni e persone con disabilità. Da Unicoop Firenze un ulteriore incentivo: per ogni biglietto venduto ai soci, che faranno l’acquisto presso i punti vendita dotati di servizio TicketOne, saranno erogati 300 punti. I bambini sotto i 7 anni non pagano e possono quindi accedere agli spettacoli nella parte alta della città in maniera gratuita.