REDAZIONE EMPOLI

"Matematica, che passione Il futuro? Ancora in bilico"

Una passione viscerale per la matematica. Gli algoritmi sono il suo pane quotidiano. E se di numeri si parla, il 100 di Noemi Tizzanini, non può che essere la chiusura completa del cerchio. La cifra perfetta. Diciotto anni, di Montelupo Fiorentino, l’ormai ex studentessa dell’Istituto statale per l’istruzione superiore Pontormo (indirizzo scienze umane) è un’altra delle giovani uscite con successo dalla maturità.

Ti aspettavi questo risultato? "Assolutamente no. Ho studiato e mi sono impegnata, ma non pensavo di arrivare a tanto".

Un bilancio della tua maturità?

"Tutto il percorso, esame di Stato incluso, mi è servito a crescere, mi ha guidata nella vita anche fuori dai banchi di scuola".

Cambieresti qualcosa?

"Non ho rimpianti, rifarei altre mille volte la stessa scelta".

E ora?

"Ora nuove opportunità, nuovi stimoli, e si spera, altre soddisfazioni".

Che temi hai trattato?

"Ho parlato di Musicofilia, una traccia che mi ha toccata personalmente. Seguo lezioni di danza e la musica mi accompagna da sempre. Un’occasione per parlare di me. All’orale invece mi è stato proposto un documento sul segno dell’infinito in matematica; da lì ho spaziato affrontando il tema dello spingersi oltre i limiti".

Hai un consiglio per chi si appresterà alla maturità il prossimo anno?

"Ho affrontato tutto con la giusta leggerezza, in barba al terrorismo psicologico al quale spesso veniamo sottoposti. Se hai svolto un buon percorso per tutto l’anno, arriveranno solo conferme. Consiglio a tutti di impegnarsi ma senza annullare la propria vita".

Sogni e piani per il futuro?

"Ancora in bilico. Non so ancora cosa vorrò fare da grande, ma penso di seguire il mondo della matematica. Al momento sono proiettata sulla Facoltà di Statistica a Firenze".

E come festeggerai il tuo 100?

"Al di là del numero, del risultato, avrei festeggiato comunque con la famiglia: mi ritengo soddisfatta. Se abbiamo affrontato anni di Covid, isolamento e didattica a distanza, siamo pronti a tutto. Siamo stati coraggiosi".

Ylenia Cecchetti