Ottanta e spiccioli milioni di euro. Se qualcuno si chiedesse quanto vale l’Empoli, questa è una buona risposta. A darla è il sito transfermarkt.com, che per chi non lo conoscesse è un portale tedesco di calciomercato e statistiche. I suoi valori non vanno certamente presi alla lettera, ma sono abbastanza indicativi del valore di un singolo giocatore o di una rosa. Quella dell’Empoli vale appunto 80,25 milioni di euro ed è la quindicesima di tutto il campionato. Alle sue spalle si trovano lo Spezia (avversario odierno), la Sampdoria, la Salernitana, il Lecce e la Cremonese. Per la cronaca quella che vale di più è quella dell’Inter, che di milioni di euro ne costa – o ne dovrebbe costare – circa 611 (quasi 8 volte in più rispetto agli azzurri). Allestire la squadra, però, non è costato così tanto: l’Empoli ha infatti speso 25 milioni e spiccioli, cioè meno di un terzo del valore reale. E’ una buona notizia: significa che il capitale umano a disposizione della società vale – in teoria, vale la pena di ricordarlo – di più di quanto è stato pagato. I giocatori che valgono di più, sempre secondo i dati di transfermarkt, sono invece Razvan Marin (12 milioni di euro, arrivato dal Cagliari in prestito con diritto di riscatto), Guglielmo Vicario (10 milioni, ma l’Empoli lo ha pagato 8) e Nedim Bajrami, che la società azzurra aveva prelevato un paio di stagioni fa dal Grasshoppers, in Svizzera. Il meno costoso, invece, è un prodotto del settore giovanile, ovvero Jacopo Fazzini. Secondo transfermarkt.com potrebbe costare appena 250mila euro, ma c’è da scommettere che dopo qualche presenza in A il suo valore sarà più che decuplicato.