La Vetreria Etrusca compie 100 anni. Il consiglio comunale ha reso omaggio ad una delle realtà produttive più importanti del territorio. Oggi la Vetreria Etrusca conserva a Montelupo la sede direzionale il cui progetto architettonico è molto particolare: una distesa di bottiglie di vetro riveste le facciate esterne e una torre, che rievoca le grandi ciminiere degli antichi forni, sovrastando l’edificio e rappresentando emblematicamente la storia di un’impresa che si protende verso il cielo. La storia della Vetreria Etrusca inizia a Empoli, nel 1920. La famiglia Bartolozzi, di cui Andrea e Riccardo intervenendo in consiglio hanno portato il saluto anche da parte del fratello Roberto e del padre Giovanni, custodisce inoltre orgogliosamente nel Museo del Fiasco Toscano la storia del manufatto in vetro più tipico della nostra regione.
CronacaI cent’anni della Vetreria Etrusca celebrati in consiglio comunale