REDAZIONE EMPOLI

Empoli, arriva l'Inter, vademecum per la grande sfida

Occhio al caos traffico, i cancelli verranno aperti alle 18.45

Il castellani è pronto a ospitare Empoli-Inter

Empoli, 21 settembre 2016 - Il primo big match della stagione è arrivato. Pronto a scattare alle 20.45 di stasera sull’erba del “Castellani”, ma ancor prima sugli spalti e per strada. Con un sistema di ordine pubblico, deciso a contenere le centinaia di supporter azzurri e nerazzurri in arrivo per assistere a un Empoli-Inter attesissimo. Una sfida dove i padroni di casa si troveranno di fronte a una delle ‘grandi’ della serie A, reduce dal successo con la Juventus. Insomma, la partita si preannuncia tutta da seguire, ma, per godersela a pieno, è bene tenere d’occhio l’orologio.

No all'arrivo all’ultimo minuto. Il rischio coda al tornello diventa più elevato. Perciò, è bene guadagnare lo stadio per tempo: i cancelli verranno aperti alle 18.45, al termine delle consuete operazioni di bonifica dello stadio, settore per settore: come da prassi a partire dalle 17, entreranno in azione unità cinofile, artificieri, steward e quanti altri.

A proposito di rischio coda è più che reale pure per le strade della città. Per questo tanto l’amministrazione comunale tanto il gruppo operativo sicurezza o Gos che dir si voglia fanno appello al buon senso della tifoseria ospite. «Chi può lasci l’auto in garage e raggiunga lo stadio a piedi o in bici». La raccomandazione non va presa sottogamba, a maggior ragione con l’arrivo del Luna Park. Le giostre hanno preso ‘possesso’ del parcheggione sterrato in zona parco di Serravalle. Lì solitamente vengono sistemate le auto degli empolesi, una ‘mission impossible’ da non sottovalutare e a cui porre rimedio appunto optando per la mobilità ‘green’.

Per quanto riguarda i parcheggi, i sostenitori dell’Inter – per chi arriva da fuori città l’uscita della FiPiLi consigliata è Empoli est – sono invitati a utilizzare quelli lungo la statale Tosco Romagnola-viale Petrarca. Oppure i tre in zona via Bisarnella, all’intersezione con la statale, compreso quello davanti al palazzetto dello sport, dietro il settore Curva sud. Parlando di strade, presidiate in zona stadio da circa centocinquanta uomini delle forze dell’ordine, sono le osservate speciali del pre e post gara. Numerosi i sostenitori nerazzurri attesi da tutta la Toscana. E poi da Milano: saranno circa duecentocinquanta, in arrivo con un paio di pullman e mezzi privati. Insomma, il pericolo ingorgo c’è, ma gli addetti ai lavori hanno predisposto un sistema per smaltirlo e in fretta. Almeno questo è l’auspicio.

In particolare, per il deflusso post partita, per motivi di sicurezza – come da consuetudine – dalle 22.30 alle 23.30, l’uscita Empoli Est della ‘superstrada’ sarà chiuso in uscita, tanto in direzione Firenze tanto in direzione Livorno. In pratica con il fischio finale dell’arbitro Marco Guida, la macchina anti-ingorgo si metterà in moto. Chi deve ‘entrare’ in Empoli fino a deflusso completato può utilizzare gli svincoli di Montelupo, Empoli Centro o Ovest. Stop al traffico ‘normale’ anche sulla Tosco Romagnola: alle 22.30 dal Ponte De Gasperi fino a Empoli Est, la circolazione sarà chiusa. E chi transiterà sulla statale da Montelupo Fiorentino sarà deviato sulla FiPiLi.