
Giacomo Cucini e Enrico Sostegni
Certaldo, 31 gennaio 2020 - Sono stati consegnati lo scorso 23 gennaio 2020 e si concluderanno, salvo imprevisti, il 2 novembre 2021 i lavori per realizzare la nuova casa della Salute in piazza dei Macelli a Certaldo, il complesso che vedrà al termine riuniti in un'unica sede gli ambulatori dei medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, il punto prelievi, il CUP, il Punto di Primo Soccorso, riabilitazione, logopedia, ostetricia, Guardia Medica e tutti quei servizi di raccordo tra cure ospedaliere e territorio. L'avvio dei lavori è stato presentato ieri dal sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, dal consigliere regionale Enrico Sostegni, con loro l’ingegnere Luca Tani, coordinatore del progetto per l'Azienda USL Toscana Centro e l'architetto Carlo Vanni del Comune di Certaldo, che ha progettato l'immobile in collaborazione con la geometra comunale Mariarosa Cantini. L'ingegner Tani ha ripercorso le tappe di questo progetto. Nel 2007 il primo accordo tra l'allora Usl11, Comune di Certaldo e Misericordia di Certaldo: permute di immobili e compravendite che portarono negli anni seguenti il Distretto Sanitario a spostarsi da Palazzo Maccianti a Piazza dei Macelli - nei locali che erano della Misericordia - il Comune di Certaldo a spostare i suoi uffici nel Palazzo Maccianti, la Misericordia ad entrare in possesso di parte dell’immobile di via 2 giugno angolo viale Matteotti. Nel 2013 fu sottoscritto il primo accordo di programma per la realizzazione della Casa della Salute in Piazza dei Macelli. Accordo che viene rivisto nel 2016 quando prende di fatto il via l’attuale percorso: il Comune di Certaldo che si sarebbe fatto carico di realizzare il progetto, l'azienda USL Toscana Centro di realizzare i lavori, con una suddivisione delle spese in parti uguali tra i due soggetti e la comproprietà del nuovo immobile. Nel 2018 il progetto definitivo ed esecutivo: l’investimento complessivo di 2.700.000 euro vede l’Azienda USL Toscana Centro partecipare per un 1,6 milioni di euro (in parte di finanziamento regionali ed in parte di mutuo) ed il Comune di Certaldo per 1.133.000 euro (grazie ad un mutuo). C'è poi voluto un anno e mezzo per espletare la gara d'appalto alla quale hanno partecipato ben 207 aziende. I lavori - base d’asta 1.800.000 euro - sono stati aggiudicati alla Edil. Pic. Ad. di Roma che ha fatto un ribasso del 30%. L’architetto Carlo Vanni ha illustrato nei dettagli come sarà la nuova casa della Salute: verrà demolito l’edificio dismesso presente oggi (ex stabilimento avicolo) e realizzato un nuovo edificio su due piani Che oltre ad ospitare nuovi 15 nuovi locali fungerà anche da raccordo tra l'attuale palazzina con il centro prelievi l'attuale sede di pediatra e ostetrica che verranno ristrutturate e connesse con il nuovo edificio. Per il cittadino la Casa della Salute si presenterà come un unico grande blocco, al quale si accederà da una reception che indirizzerà verso il servizio richiesto. Il nuovo edificio avrà in totale un volume di 2085,63 metri cubi, una superficie coperta di 415,06 metri quadri ed una superficie utile coperta calpestabile di 614 metri quadri. Saranno 23 i locali: 14 ambulatori tra cui prelievi e analisi, ambulatori specialistici, infermieri, palestra di riabilitazione, uffici amministrativi, sale di attesa. Anche il Punto di Primo Soccorso, attualmente situato in un diverso edificio a sinistra degli ex Macelli, troverà spazio all’interno della nuova Casa della Salute. All’interno, ma con ingresso separato fruibile anche di notte, resterà il servizio di guardia medica. L’edificio avrà un aspetto moderno ma in armonia con gli spazi circostanti, grazie anche ai materiali usati: finiture esterne in cotto - richiamo alle mura di Certaldo Alto - ma anche vetro per farne un edificio luminoso - pur se con schermature per garantire la privacy - e cemento faccia vista.