
Alessio Mantellassi (Foto Tommaso Gasperini/Germogli)
Empoli (Firenze), 6 luglio 2024 – “Sarò il sindaco dell’ascolto e del confronto”. E’ cominciato ufficialmente stamani, con il primo consiglio comunale, il quinquennio di Alessio Mantellassi, eletto dopo il ballottaggio che lo ha visto confrontarsi con Leonardo Masi, rappresentante civico sostenuto dalla sinistra radicale e dal Movimento 5 Stelle. Per l’ex presidente del consiglio comunale, classe 1995, si apre una stagione importante, fatta di sfide da intraprendere e obiettivi da cogliere.
Il nuovo consiglio comunale si è quindi insediato questa mattina, sabato 6 luglio. I lavori sono cominciati con la convalida degli eletti e alla surroga di tre consiglieri che si sono dimessi in quanto chiamati dal sindaco a ricoprire il ruolo di assessori comunali: Giulia Terreni, per la lista Questa è Empoli, in sostituzione di Adolfo Bellucci, Manilo Baggiani per il Partito Democratico in sostituzione di Laura Mannucci e Marco Dicuio in sostituzione di Maria Grazia Pasqualetti per Alleanza Verdi Sinistra. È seguita poi l’elezione del presidente del Consiglio comunale: per la prima volta è stata eletta, al primo turno, una donna a ricoprire la carica di presidente del Consiglio comunale di Empoli, Simona Cioni, con 20 voti di maggioranza e il gruppo dell’opposizione Forza Italia-Empoli del fare-Fratelli d’Italia. Dopo si è proseguito con l’elezione del vicepresidente, in questo caso alla terza votazione: ha assunto l’incarico Andrea Poggianti, Centrodestra per Empoli.
Quindi, il giuramento sulla Costituzione Italiana del sindaco Alessio Mantellassi che non ha nascosto emozione e commozione. "Giurare sulla Costituzione e mettersi a servizio della propria città è un onore. Non esiste una parola che possa racchiudere ciò che sento in questo momento. Una grande emozione per una grande responsabilità che ogni giorno porterò avanti per la nostra comunità che è fatta di mille differenze, di mille sfumature – ha detto il sindaco –. Ho grande rispetto di quest’aula, di questo luogo, di questa istituzione. Sono partito da qui. Oggi rappresento l’organo di governo del Comune e voglio fare mia quest’esperienza consiliare per costruire un rapporto sano, rispettoso ed equilibrato fra il Consiglio comunale e l’organo di governo”.
"Lavorerò per essere il sindaco di tutte e di tutti, del dialogo, della vicinanza, della prossimità, del confronto, pensando tanto ai bisogni di tutti i giorni quanto alle sfide che ci aspettano per una città che vuole osare, che è già nel futuro e vuole restarci”, ha concluso. Il sindaco ha poi comunicato al Consiglio e alla città i nomi dei componenti della Giunta comunale e le relative materie di competenza assegnate.
La Giunta che affianca Alessio Mantellassi (Deleghe: bilancio, personale e urbanistica) è composta dai seguenti assessori e assessore: Nedo Mennuti, vicesindaco, sociale, casa, sanità, integrazione, Protezione Civile, transizione digitale, politiche agricole e ittico-venatorie; Simone Falorni, manutenzioni, lavori pubblici, cimiteri, mobilità e piano per le frazioni e i quartieri e rapporti con il Consiglio Comunale; Valentina Torrini, Polizia Municipale, sicurezza, legalità, servizi demografici e progetto Urp diffuso, diritti civili e pari opportunità, beni comuni e lavoro; Laura Mannucci, sport, qualità della vita, transizione ecologica, politiche per il riuso e tutela animali; Matteo Bensi, cultura, turismo, gemellaggi, politiche giovanili e cultura della pace; Adolfo Bellucci, commercio, attività produttive, piano per il Terrafino; Maria Grazia Pasqualetti, scuola, infanzia e Empoli città dei bambini e delle bambine
Durante la seduta sono stati costituiti i gruppi consiliari e designati i capigruppo: Partito Democratico – Capogruppo Viola Rovai, consiglieri Sara Fluvi, Roberto Iallorenzi, Marco del Turco, Raffaele Donati, Gianni Bagnoli, Sofia Sostegni, Viola Rovai, Manilo Baggiani, Alessio Mantellassi, Simona Cioni; Una storia empolese – Alessio Mantellassi sindaco – Capogruppo, Iacopo Periti, ne fanno parte Iacopo Periti, Cristina Marconi, Serena Gasparri e Daniele Giannoni; Questa è Empoli – Capogruppo, Giulia Terreni e unica consigliera.
Centrodestra per Empoli del fare – Capogruppo, Simone Campinoti e unico consigliere; Fratelli d’Italia – Capogruppo, Francesca Peccianti, consiglieri Francesca Peccianti, Cosimo Carriero, Danilo Di Stefano; Movimento 5 stelle – Capogruppo, Iacopo Maccari e unico consigliere; Buongiorno Empoli-Siamo Empoli – Capogruppo, Sabrina Ciolli, consiglieri Leonardo Masi e Sabrina Ciolli; Centrodestra per Empoli – Capogruppo, Andrea Poggianti, consiglieri Andrea Poggianti e Gabriele Chiavacci.
Alleanza Verdi Sinistra – Capogruppo, Marco Dicuio e unico consigliere. Il Consiglio ha infine votato la nomina della Commissione elettorale degli effettivi composta da Sara Fluvi, Marco Dicuio e Gabriele Chiavacci. Quindi si è passati alla votazione dei tre membri supplenti: Gianni Bagnoli, Cristina Marconi e Sabrina Ciolli.