ILARIA PAPINI
Cronaca

"Da 10 anni la sera qui non si respira"

I residenti di via Don Milani si appellano a Comune, Arpat e Acque

La protesta degli abitanti per il cattivo odore

Sovigliana (Vinci), 12 agosto 2019 - «Sono 10 anni che tutte le sere siamo costretti a convivere con questo puzzo terribile. Ci sono giorni in cui non riusciamo neanche a tenere aperte le finestre per quanto è forte l’odore di acido. Non ne possiamo più».

Sono queste le parole piene di amarezza degli abitanti di via Don Milani, a Sovigliana di Vinci, stanchi di dover fare quotidianamente i conti con il forte puzzo che si sente la sera. La strada in questione è una di quelle che si affaccia sull’Arno, sotto il ponte Piero Calamandrei, proprio davanti all’ospedale San Giuseppe che troneggia sulla riva opposta. «Il cattivo odore si sente quasi tutti i giorni, a partire dal tardo pomeriggio fino a notte fonda – ha raccontato una testimone, portavoce degli abitanti della via – Spesso, da quanto è forte il puzzo, non riusciamo neanche a portare fuori il cani. E’ un odore acido, che prende la gola, non è il classico puzzo di fogna».

Nonostante i sopralluoghi, ancora nessuno è riuscito a capire cosa provochi l’insopportabile tanfo. «Forse è l’acquedotto qui accanto? - hanno suggerito i residenti – oppure potrebbe essere la fogna a cielo aperto che scarica direttamente in Arno?» In tutti questi anni, 10 più o meno, i residenti di via Don Milani hanno fatto di tutto per risolvere la situazione, dalle telefonate in Comune alle lettere all’Arpat e a Acque Spa, ma finora senza che alcuno sia riuscito ad arginare la situazione.

«Dopo le numerosissime segnalazioni fatte agli uffici del Comune ci siamo rivolti all’Arpat - ha spiegato F.N. - Ma il tecnico venuto per il sopralluogo ci ha spiegato che per questo tipo di problematica occorre rivolgersi all’ufficio Urp del Comune. Ovviamente l’abbiamo fatto... sono 10 anni che lo facciamo, ma non ci risponde mai nessuno». Per togliersi ogni dubbio gli abitanti della via hanno provato a contattare anche l’ente che gestisce l’acquedotto, ma anche in questo caso, è stato un buco... nell’acqua: «I responsabili di Acque Spa dicono di essere venuti più e più volte, ma di non aver sentito alcun odore strano e che comunque non può essere causato dagli impianti di depurazione». Sia come sia, i residenti sono stremati dalla situazione, e dopo più di 10 anni vogliono risposte e soluzioni.