REDAZIONE EMPOLI

Carnevale show, fine settimana di festa nelle piazze e non solo

Tra corsi mascherate e sfide alla maschera più bella, tanti gli eventi da non perdere nell'Empolese Valdelsa. Il programma

Carnevale

Empolese Valdelsa (Firenze), 22 febbraio 2020 - Un susseguirsi di iniziative. Sfilate, concorsi, spettacoli. Il Carnevale sta letteralmente invadendo l'Empolese Valdelsa con appuntamenti che a partire da oggi, sabato 22 febbraio, proseguiranno fino a martedì 25, Martedì grasso. E allora il divertimento e l'allegria ecco che arrivano a dettare legge da Empoli fino a Vinci, passando per Capraia e Limite o ancora Certaldo e Montespertoli, giusto per fare alcuni esempi delle tappe della carovana tutta coriandoli e stelle filanti.

Ma andiamo per ordine e iniziamo da Empoli. Due i fine settimana di festa, a partire da domani, domenica 23 febbraio: alle 17 in piazza della Vittoria per proseguire fino alle 19, spazio a maschere e sfilata per poi concedere il bis il primo marzo dalle 15 alle 17, con la collaborazione del Carnevale delle due rive di Sovigliana-Spicchio. Un  trenino porterà le famiglie nei vari punti del ‘Giro’ e ci sarà, da oggi e per tutto il mese di marzo, una graziosa giostra di cavalli proprio in piazza della Vittoria.

Sabato 29 febbraio e domenica primo marzo, spazio poi alla terza edizione de «La Città di Cioccolato», la festa del cioccolato e delle goloserie, in programma dalle 10 alle 20, in piazza della Vittoria.

Restando in tema festeggiamenti, domani, domenica 23 febbraio, alle 17, spazio a colori e allegria anche alla Fondazione Chiarugi di via Guido Monaco: si terrà lo spettacolo teatrale «Cenci di Carnevale -Racconti, parodie e scherzi» di e con Gilberto Colla, Leonardo Taddei e Barbara Mignani, per una produzione di Plantago Associazione Culturale. Lo spettacolo è a ingresso libero. Martedì invece la festa arriverà nel reparto di pediatria del San Giuseppe: alle 15.30 a far visita ai più piccoli, il Gruppo Fratres e i volontari della Misericordia di Empoli.

A Vinci è tutto pronto per il gran finale della 27esima edizione del Carnevale delle due rive di Spicchio Sovigliana. Carri, maschere, scherzi, giochi e tanto altro, domani, domenica 23, saranno protagonisti dalle 14 aspettando il falò di Re Carnevale sulla riva dell'Arno e lo spettacolo pirotecnico, sul ponte De Gasperi alle 18. In caso di pioggia, ultima sfilata, falò e spettacolo pirotecnico saranno rinviati alla domenica successiva.

Ma la festa più pazza dell'anno già oggi, sabato 22 febbraio, scatterà a Capraia e Limite: dalle 14.30, via alla sfilata dei carri dalla sede della Pubblica Assistenza Croce d’Oro di Limite sull’Arno. La partecipazione è gratuita. Al circolo della Pubblica Assistenza, saranno distribuiti dolci e golosità mentre a fine sfilata, in collaborazione con la birreria Lowengrube di Limite sull’Arno, verranno premiate le maschere più belle. Alle 16.30 oggi c'è pure il Carnevale da Artè in via XX Settembre 40 a Montelupo Fiorentino: ospite d'onore il mago delle bolle D'Artagnan. (prenotazione obbligatoria al 392.7687232).

Arrivando a Martedì grasso, 25 febbraio, appuntamenti a Vinci e Montelupo Fiorentino. Nella città della ceramica, alle 15.30 c'è Carnevale degli Arlecchini, festa per bambini e ragazzi 'green edition', in Corso Garibaldi, a ingresso gratuito. A Vinci, si festeggerà dalle 15 il 17esimo Carnevale di Leonardo con ritrovo in piazza del cavallo e rinfresco e animazione nei locali della parrocchia di Santa Croce.

Un appuntamento attesissimo da grandi e piccini è anche il Carnevale in Certaldo Alta, domani, domenica 23, dalle 14.30, in via Boccaccio e nelle piazze collegate: saranno di scena la Filarmonica Giuseppe Verdi di Marcialla in versione street band, il Clown Fagiolino, le bolle magiche e altre meraviglie con Dartagnan e la meravigliosa Compagnia del Drago nero. L’ingresso e la partecipazione ai giochi del Carnevale sono gratuiti.

Intanto, restando a Certaldo, è festa anche al Centro Egiziano Giglioli di via dello Spedale con il personale dipendente, i volontari e i membri del consiglio che si travestiranno per l’occasione e insieme agli ospiti della struttura daranno vita al «Bar Giglioli», spettacolo di animazione per chi vorrà trascorrere un pomeriggio di Carnevale diverso dal solito, ma non meno divertente e gustoso. Prossimo appuntamento martedì 25 dalle 15.30, anche per festeggiare i 20 anni di attività del progetto Teatro incontro. Al termine, merenda per tutti in cambio di un’offerta per le attività di animazione e non solo del centro.

A Montespertoli invece il Carnevale inizia oggi, sabato 22 e prosegue fino a Martedì grasso. Oggi in biblioteca alle 15.30 ci saranno la proiezione del cartone animato ‘Totò Sapore e la magica storia della pizza’ e alle 16.30 il laboratorio per bambini ‘A Carnevale ogni scherzo vale! Costruisci la tua maschera!’. Domani, domenica 23, dalle 16 tutti in piazza del Popolo per la sfilata in maschera della banda Nuova filarmonica Amedeo Bassi e per fare tappa al Truccabimbi dalle 16 alle 19, anche martedì.