
Bollette
Roma, 3 luglio 2021 – Aumenta il costo delle materie prime e le conseguenze si fanno sentire anche sulle bollette della luce e del gas. Come comunicato da Arera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, dal 1 luglio le tariffe dell'energia elettrica sono aumentate del 9,9 per cento e del 15,3 per cento per il gas. Un incremento consistente, ma che sarebbe potuto essere anche più pesante, fino ad un +20 per cento per la luce, se non fosse intervenuto il Governo con un provvedimento d'urgenza per diminuire la necessità di raccolta degli oneri generali in bolletta del prossimo trimestre.
Le quotazioni delle principali materie prime sono in forte crescita e i prezzi europei del gas sono cresciuti di oltre il 30 per cento nel secondo trimestre 2021 rispetto al primo, legati sempre più al prezzo della Co2.
Per le famiglie gli aumenti delle tariffe si tradurranno, sempre secondo i calcoli di Arera, in una spesa di circa 559 euro per l'elettricità nel periodo compreso tra il 1 ottobre 2020 e il 30 settembre 2021, con un incremento di oltre 62 euro su base annua. Per quanto riguarda invece il gas, la situazione è migliore. Nonostante l'incremento di oltre il 15 per cento, infatti, nel periodo ottobre 2020-settembre 2021 le bollette si ridurranno di circa 13 euro su base annua, con una spesa nel periodo per la famiglia tipo pari a 993 euro.
A sostegno delle famiglie in difficoltà economica, viene in aiuto, come sempre, il bonus sociale, che da luglio è automatico. Non occorre. infatti, presentare domanda e chi ne ha diritto – i nuclei con Isee non superiore a 8.625 euro e a 20mila se con più di tre figli – se lo ritroverà automaticamente accreditato nelle bollette di luce e gas.
Per quanto riguarda le imprese, secondo quanto previsto dal decreto Sostegni bis, anche per il mese di luglio le piccole imprese, quali artigiani, bar, ristoranti, laboratori, negozi di vicinato, potranno usufruire di uno sconto nelle bollette. I beneficiari sono circa 3,7 milioni di imprese e la misura era già prevista nel primo Sostegni per i mesi da aprile a giugno. Ad essere ridotte saranno le voci in bolletta “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”.