MICHELE MANZOTTI
Cultura e spettacoli

Zubin Mehta, 80 anni per la musica

Le celebrazioni per il compleanno del Maestro

Zubin Mehta (Marco Mori/New Press Photo)

Firenze, 21 aprile 2016 - Quando un artista raggiunge gli ottant’anni di età, un bilancio diventa quasi d’obbligo. Specialmente se si tratta di un musicista di fama internazionale come Zubin Mehta che festeggerà il compelanno il 29 aprile a Vienna, città dove ha compiuto i suoi studi musicali. Già da qualche giorno a Mumbai, la città indiana dove è nato, sono iniziati i festeggiamenti con il lancio della sua biografia e un concerto con Andrea Bocelli ospite. Ma un’altra tappa con un’ulteriore occasione di festa sarà a Firenze: la città lo aspetta infatti per l’inaugurazione del Maggio Musicale Fiorentino domenica prossima, con un programma interamente dedicato a Beethoven.

E’ proprio il legame con Firenze (dove diresse la sua prima opera in Europa, La Traviata nel 1964), a essere speciale. Un direttore che si esibisce in tutto il mondo avendo a disposizione i migliori complessi orchestrali, ha infatti trovato nel capoluogo toscano una dimensione che gli appassionati di musica possono trovare singolare. La situazione fiorentina, legata al prestigio e alla storia del Maggio, presenta maggiori difficoltà se si pensa ad altre istituzioni. Eppure è scattata un’alchimia che ha reso possibile una direzione trentennale dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (di cui è direttore musicale emerito a vita), con molti spettacoli che hanno fatto la storia del Teatro Comunale prima e dell’Opera di Firenze poi.

I frequentatori del teatro fiorentino hanno potuto toccare con mano l’evoluzione nel suono dell’orchestra e un’autorevolezza che ha permesso a molti cantanti d’opera di dare il meglio di loro stessi. Tanto che anche l’inaugurazione 2017 sarà ancora affidata alla sua bacchetta. La festa attuale è una (piacevole) parentesi, ma la musica non può che continuare.