
Un particolare dell'autoritratto "disneyano" di Giorgio Cavazzano
Carrara, 31 maggio 2015 - Nel ricco programma della prima edizione di Carrara Show (il festival del fumetto e dei giochi in corso a Marina di Carrara, nell'are della fiera, fino a martedì 2 giugno), spicca sicuramente la mostra dedicata a Giorgio Cavazzano, uno dei maestri dei "Disney italiani". Insieme a nomi di grandissimi autori (citiamo, tra gli altri, Romano Scarpa, Giovan Battista Carpi, Luciano Bottaro), infatti, Cavazzano è certamente uno degli artefici del fumetto Disney "made in Italy" e della sua tradizione apprezzata in tutto il mondo.
"Carrara Show" dedica a Cavazzano una sua mostra personale, forse la più ampia mai tenuta, che ripercorre la sua intera carriera. La mostra ospiterà complessivamente oltre ottanta tavole del maestro ed è accompagnata da un catalogo, “Uomini, topi e altri eroi”, realizzato da Comic Out appositamente per Carrara Show e in vendita durante il salone. Il pubblico potrà incontrare Cavazzano martedì 2 giugno alle 12.
"Fra i tanti che si sono cimentati con paperi e topi, nessun altro autore ha avuto maggiore influenza, negli ultimi decenni, di Giorgio Cavazzano", spiega il direttore artistico dell'area fumetto di Carrara Show, Fabio Gadducci. "Cavazzano _ continua Gadducci_ ha fatto apprendistato negli anni Sessanta realizzando le chine per le tavole di un altro maestro nato nella città lagunare, Romano Scarpa. Le sue prime “matite” sul settimanale Topolino appaiono nel 1967, con “Paperino e il martello a singhiozzo” e, da allora, il suo tratto ha influenzato innumerevoli artisti “disneyani” non solo in Italia ma anche in tutta Europa e negli Stati Uniti".