BARBARA BERTI
Cultura e spettacoli

Notte di note con Edoardo Bennato. Concerto a metà fra rock e Rossini

Appuntamento con il cantautore napoletano sul palcoscenico di piazza Santissima Annunziata Accanto a lui, in un’originale esibizione anche sinfonica, ci sarà l’Orchestra della Toscana

Firenze, 19 luglio 2021 - «Quella piazza è perfetta per coniugare il rock con i brani rossiniani". Parola di Edoardo Bennato, il cantautore napoletano che stasera alle 21.15 sarà al Musart Festival, in piazza Santissima Annunziata, insieme all’Orchestra della Toscana per un concerto con i suoi più grandi successi in versione sinfonica. ’Da Rossini al rock’ è il sottotitolo dell’evento che vedrà, appunto, la musica controcorrente e libera dell’artista partenopeo incontrare le arie del famoso compositore italiano della prima metà del XIX secolo, uno dei più grandi operisti della storia. Ma non sarà un semplice gioco tra generi, periodi e note diverse. «Perché Rossini e io ci siamo incontrati qualche anno fa, in circostanze strane" dichiara ironico il cantante che il 23 luglio compirà 75 anni. E spiega: "Sì, ho incontrato colui che ha inventato il musical: da ‘Jesus Christ Superstar’ a ‘Grease’ gli americani ci hanno copiato, hanno copiato l’impalcatura dell’opera musicale. E il bello sai qual’è? Che noi italiani scimmiottiamo gli americani". Nel concerto fiorentino Bennato proporrà tutte le sue ‘canzonette’. "O canzonacce, per dirla alla toscana" puntualizza il cantautore ricordando quanto sono attuali. "Sembrano scritte ieri" aggiunge, svelando qualche dettaglio sulla scaletta. "E nel nome del progresso/Il dibattito sia aperto..." canticchia Bennato assicurando che ’Dotti medici e sapienti’ sarà un buon inizio di concerto. Per poi proseguire con ’In fila per tre’, un brano "ironico fin dall’arrangiamento", una marcetta di stile militaresco per ‘ricordare’ le regole della vita, e quindi ’Non farti cadere le braccia’, testo che fa parte dell’omonimo album d’esordio, pubblicato nel 1973. Durante la serata si potranno riascoltare le hit più popolari come ’Un giorno credi’, ’L’isola che non c’è’ e ’Il gatto e la volpe’. Non mancheranno brani tratti da ’Non c’è’, il 20esimo disco in studio, come ’La realtà non può essere questa’, una ballata "acustica che con l’Orchestra sinfonica sarà ancora più spettacolare" assicura Bennato. Impossibile, poi, non riproporre ’Un’estate italiana’ perché le ‘notti magiche’ sono più attuali che mai. "Mi fa piacere che i calciatori della Nazionale, in modo spontaneo, abbiano cantato questo pezzo. Evidentemente gli dava la carica" commenta l’artista. Sul palco in piazza Santissima Annunziata, Bennato sarà accompagnato da una cinquantina di elementi, tra cui Giuseppe Scarpato, chitarrista fiorentino che lo affianca da molti anni, e il soprano Maria Chiara Chizzoni. La direzione è affidata a Raffaele Lopez. Prima del concerto, come da tradizione del Musart Festival, sarà possibile visitare gratuitamente giardini, luoghi di culto e palazzi monumentali adiacenti alla piazza. Info e biglietti: www.musartfestival.it, telefono 055667566.