REDAZIONE CRONACA

Trova cacciatore nel suo terreno e lo aggredisce: denunciato

Il cacciatore ha attraversato un terreno di proprietà di un cittadino tedesco che l’ha aggredito e per questo è stato denunciato

Cacciatore

Grosseto, 7 novembre 2021 – Brutta avvenuta quella capitata due mesi fa a un cacciatore, all’inizio della stagione venatoria, che solo per aver attraversato un terreno di proprietà di un cittadino tedesco, da questi non solo è stato scambiato per ladro, ma è stato anche aggredito e bruscamente strattonato e allontanato.

È finita dunque con una denuncia alla Procura di Grosseto la querela sporta da un uomo di Scansano, in provincia di Grosseto, che lo scorso 19 settembre, esattamente nel giorno di inizio della stagione venatoria, si era recato nelle campagne per una battuta di caccia in solitaria con il proprio cane. I fatti si sono svolti proprio nella frazione Poggioferro di Scansano, nei pressi della località 'Il pago', dove il cacciatore, attraversando un terreno di proprietà di un cittadino tedesco, si è visto dapprima aggredire a male parole e poi strattonare dal proprietario del fondo agricolo. Il cittadino tedesco proprietario del fondo, molto probabilmente ignorando che la fauna selvatica è considerata nella legislazione italiana "patrimonio indisponibile dello Stato", ed in nessun caso proprietà privata, è intervenuto per allontanare l’uomo.

E così, dopo avergli afferrato il fucile che ancora era riposto nella propria custodia e tenuto a tracolla, aveva tra l'altro impedito al cacciatore di lasciare il luogo e anche di recuperare il proprio cane. Il cittadino tedesco, in aggiunta all'aggressione verbale e fisica ai danni del cacciatore, aveva anche scattato delle foto con il proprio cellulare, che erano state successivamente mostrate ad alcuni avventori di un bar di Scansano. Qui, davanti a tutti, aveva anche raccontato la sua versione della vicenda agli avventori, aveva apostrofato il cacciatore come "ladro". Il cacciatore, dal canto suo, si è rivolto alle forze dell’ordine e ha raccontato per filo e per segno l'episodio ai carabinieri della stazione di Scansano. Il fatto si è quindi evoluto in una denuncia per violenza privata e diffamazione a carico dello straniero: quest'ultimo infatti, con ogni probabilità erroneamente, ignorava che la fauna selvatica è considerata, nella legislazione italiana, "patrimonio indisponibile dello Stato", ed in nessun caso proprietà privata. Dopo gli accertamenti svolti dai militari di Scansano, ora la denuncia è stata trasmessa alla procura di Grosseto.

Maurizio Costanzo