
Una Coop
Firenze, 20 marzo 2020 - Un accordo per portare a casa la spesa a persone non autosufficienti o con difficoltà a uscire di casa e alle persone impiegate in servizi di emergenza. Sono loro i principali destinatari dell'intesa di Coop, Anci e dipartimento della Protezione civile. Un servizio di consegna che avverrà grazie al ruolo del volontariato.
Un modo per stare in maniera concreta a fianco delle persone più vulnerabili. Circa mille le spese che già vengono preparate tutti i giorni in Toscana, grazie a Unicoop Firenze e a un servizio partito da diversi giorni. Il protocollo è partito grazie a un'intesa con la Regione Toscana. Le persone da aiutare vengono individuate in collaborazione con i comuni.
La Cooperativa, insieme alle altre realtà commerciali sul territorio, riesce a coprire la quasi totalità del territorio. Unicoop Firenze, infatti, insieme alle organizzazioni di volontariato che raccolgono gli ordini di spesa e concordano con i punti vendita le modalità con cui eseguirle, può soddisfare le richieste dell'80% dei Comuni dove opera. Per richiedere il servizio è necessario rivolgersi al Centro di Coordinamento Operativo del Comune o al Comune stesso. Coop farà inoltre arrivare agli ospedali italiani una serie di presìdi in questo momento difficili da reperire nel nostro paese grazie a Coop Far East, la società di acqusiti con sede a Hong Kong.
Coop ha inoltre attivato a partire dallo scorso 17 marzo un'offerta di solidarietà digitale pari a 100 GigaByte di traffico dati gratuito valido per 30 giorni su tutto il territorio nazionale a beneficio degli oltre 1,5 milioni di utenti CoopVoce. Un modo per stare vicino alle famiglie e per non avere limiti nella fruizione dei servizi digitali.